Agricoltura, Italia Viva: Regione dialoghi con GDO per tutelare prodotti pugliesi

Angela Siena, Responsabile Agricoltura di Italia Viva per la provincia di Foggia, interviene sulle proteste degli agricoltori. «Il Governo Meloni – scrive Siena in una nota – ha deciso di cancellare l’esonero IRPEF a favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli, introdotto nel 2016 dal Governo Renzi, penalizzando proprio le nostre tante aziende agricole tartassate da una maggiore pressione fiscale oltre che dalla nuova riforma della PAC che mette limitazioni alla produzione. Infatti la politica dell’Unione Europea incentiva gli agricoltori a non coltivare il grano per 20 anni in cambio di un contributo fino a 1.500€ a ettaro”. Siena, quindi, critica l’inerzia della Regione, che, afferma, ” dovrebbe fare un protocollo d’intesa con la grande distribuzione per tutelare i prodotti pugliesi. L’orto frutta, l’olio e il vino oltre che i formaggi e la pasta e i prodotti da forno pugliese devono stare sugli scaffali dei supermercati con un marchio di qualità, dando valore alla tracciabilità, alla qualità e alla legalità nei processi produttivi”.
“Infine – conclude Siena – si aggiunge il recente Decreto Ministeriale che abbassa la percentuale del contributo per la stipula delle polizze anticalamità agevolate dal 70% al 40%, visto l’andamento climatico negli ultimi anni”, e chiede che “il governo sostenga l’emendamento di Italia Viva volto a ripristinare l’esonero Irpef, e confermi l’esenzione contributiva per i giovani imprenditori neo insediati fino al 31 dicembre 2024.»