Aeroporto di Foggia, cresce l’attesa per il probabile arrivo di Aeroitalia

FOGGIA – Cresce l’attesa all’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia per un possibile cambio di gestione dei voli. Secondo indiscrezioni, la compagnia aerea romana Aeroitalia sarebbe pronta a subentrare alla greca Lumiwings, presente sullo scalo dal 2022. La notizia arriva in una fase cruciale, segnata da un forte aumento del traffico passeggeri nei primi mesi del 2025.
Un potenziale nuovo operatore
Aeroitalia non è un nome estraneo al “Gino Lisa”. Nel 2022, infatti, si classificò seconda nel bando regionale, dimostrando già allora interesse per lo scalo foggiano. Ora, con le difficoltà finanziarie di Lumiwings e il fallimento della trattativa con imprenditori locali, lo scenario si riapre. L’ingresso della compagnia romana potrebbe portare nuove rotte e più posti disponibili, grazie a una flotta diversificata composta da Boeing 737-800 (189 posti), Embraer E190 (100 posti), Embraer E175 (88 posti) e ATR 72-600 (68 posti).
L’aeroporto di Foggia in crescita
Nonostante la presenza di un solo vettore e rotte limitate, i dati confermano il potenziale del “Gino Lisa”. Secondo Assaeroporti e Aeroporti 2030, nei primi otto mesi del 2025 i passeggeri sono stati 53.344, con un picco di 6.980 ad agosto. Numeri che testimoniano l’interesse crescente del territorio e dei viaggiatori, e che fanno pensare a margini di ulteriore sviluppo.
Il nodo degli investimenti
Accanto ai dati positivi resta però aperta la questione del supporto istituzionale. Associazioni di categoria e operatori del settore sottolineano da tempo la necessità di un impegno più concreto della Regione Puglia, ritenuto finora insufficiente a valorizzare pienamente lo scalo.
Il quadro definitivo è atteso a breve, ma l’eventuale arrivo di Aeroitalia potrebbe rappresentare una svolta decisiva per il futuro dell’aeroporto di Foggia.