Accadia, successo per EducaFiabe: tre giorni di giochi per bambini nel bosco Paduli

ACCADIA – Si è chiusa ieri, tra sorrisi e applausi, la tappa di Accadia del progetto EducaFiabe 2025, promosso dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Teatrale Tanino con il sostegno della Regione Puglia e la collaborazione delle realtà associative locali. Tre giornate intense, ospitate nel suggestivo Bosco Paduli, hanno visto bambini e bambine immergersi in attività a contatto con la natura, tra laboratori di educazione ambientale, creatività, musica, sport, intrattenimento (con uno spettacolo conclusivo al termine di ognuno dei tre giorni) e la tanto attesa passeggiata a cavallo. Il campo di Accadia ha raccolto un’ampia partecipazione non solo dal paese ospitante, ma anche da Castelluccio dei Sauri e Deliceto, grazie al servizio navetta. L’atmosfera, raccontano gli organizzatori, è stata quella di una piccola comunità educante all’aria aperta, dove gioco e formazione hanno camminato mano nella mano. “Vedere i bambini muoversi con curiosità e rispetto nel bosco, imparare nuove cose divertendosi, è stato il vero premio di questa tappa”, commenta Gaetano Doto, presidente dell’Associazione Tanino. “Abbiamo percepito un entusiasmo contagioso, non solo nei più piccoli ma anche nei genitori e nei volontari. È la conferma che l’educazione, se vissuta come esperienza condivisa, diventa un ricordo che resta nel tempo”. Il percorso EducaFiabe 2025 era partito a luglio da Castelluccio dei Sauri, con un campo ricco di attività multidisciplinari tra sport, arte, fiabe animate e affettività. L’esperienza di Accadia ha ora rafforzato l’idea di un format capace di unire divertimento, cultura e inclusione, valorizzando i piccoli centri e le loro risorse naturali. Ma il viaggio non si ferma qui: dal 25 agosto al 5 settembre sarà la volta di Troia, che ospiterà il laboratorio Sana Estate, dedicato a Sport, Affettività, Nutrizione e Arte. Ogni mattina, bambini e bambine dai 5 ai 12 anni potranno partecipare a un programma che coniuga gioco, educazione e creatività. L’iniziativa, realizzata dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione dell’Aps Puglia Senza Ostacoli e il sostegno della Regione Puglia, ha ottenuto un’adesione massiccia e immediata. “Troia sarà l’occasione per chiudere in bellezza questa edizione”, spiega Doto. “Porteremo con noi l’energia di Castelluccio e l’esperienza di Accadia, per offrire ai bambini un percorso che lasci il segno. Crediamo che educare significhi anche costruire legami, e ogni tappa è un tassello di questa rete. Ringrazio tanto le educatrici e gli esperti che ci stanno affiancando in questo percorso per il lavoro immane che stanno portando avanti con i nostri bambini”. Con EducaFiabe, l’estate si conferma non solo momento di svago, ma spazio di crescita condivisa, in cui bambini, famiglie, associazioni e istituzioni lavorano insieme per un futuro più consapevole e solidale.