A Foggia la prima scuola di giornalismo investigativo

Si terrà a Foggia dal 9 all’11 maggio 2024 la prima Scuola di Formazione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Tutti i costi di permanenza, vitto e alloggio saranno a carico della PRM Academy, sarà cura dei partecipanti farsi carico dei soli costi di trasferta per raggiungere Foggia.
Si parte dalle inchieste realizzate dal #premiomorrione, per apprendere e approfondire gli strumenti e le tecniche del giornalismo d’inchiesta. L’Academy offre: lezioni e seminari con giornalisti/e di esperienza;
laboratori con lo studio e la visione delle inchieste realizzate del Premio Morrione in presenza degli autori e delle autrici; attività di gruppo e momenti di confronto. Il bando scade mercoledì 28 febbraio ed è riservato agli under 30.
Saranno coinvolti in questa prima edizione 15 giornaliste e giornalisti investigativi: Laura Silvia Battaglia, professionista freelance e documentarista, Sacha Biazzo della redazione d’inchiesta di Fanpage.it, Francesco Cavalli, documentarista e segretario generale dell’associazione Amici di Roberto Morrione, Sabrina Giannini di Indovina chi viene a cena? Rai 3, Domenico Iannacone, autore e regista, Stefano Lamorgese di Report Rai 3, Raffaella Pusceddu di Presa Diretta e Il Fattore Umano Rai 3, Giovanni Tizian del quotidiano Domani, Giovanni Culmone, Marina De Ghantuz Cubbe, Ludovico Tallarita, vincitori del Premio Morrione con l’inchiesta “L’Ordine naturale delle cose”; Alessandro di Nunzio e Diego Gandolfo, vincitori del Premio Morrione con l’inchiesta ”Fondi Rubati all’Agricoltura”, Lorenzo Pirovano, Giovanni Sacchi vincitori con l’inchiesta “Welcome to your GIG”.