L’Università di Foggia partecipa alle celebrazioni per le Stragi di Capaci e Via D’Amelio

Nell’ambito delle iniziative promosse della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca rientra anche il dibattito “UNIPA non dimentica” in programma il prossimo 23 maggio e organizzato dall’Università degli Studi di Palermo e da tutte le Associazioni Studentesche presenti nell’ateneo siciliano.
L’Università degli Studi di Foggia sarà presente attraverso una delegazione guidata da Felice Piemontese, senatore accademico dell’Ateneo e collaboratore della Fondazione Falcone e composta da una rappresentanza di RadioNovaIONS 97FM (Riccardo Tribuzio, Vincenzo Antenucci e Gianluca Occulto), l’emittente radiofonica foggiana patrocinata dall’Ateneo per il programma dedicato al mondo universitario “Atheneum”.
Presente anche Nicola Lacertosa, ex studente del Dipartimento di Giurisprudenza e vincitore del Premio di Ricerca istituito dalla Fondazione Falcone e dall’Ateneo foggiano per un approfondimento sui temi della mafia e della criminalità organizzata nel nostro territorio.
Alle celebrazioni, che si svolgeranno tra l’Aula Bunker del Carcere Ucciardone di Palermo e l’Aula Magna di Giurisprudenza dell’Ateneo, parteciperanno la prof.ssa Maria Falcone, sorella del giudice ucciso il 23 maggio 1992 e presidente della Fondazione Falcone e già ospite dell’Università di Foggia, il Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca sen. Stefania Giannini e le più alte cariche civili, politiche e militari dello Stato.
La diretta radiofonica di RadioNovaIONS 97FM, radio ufficiale dell’evento, sarà disponibile dalle ore 09:30 alle 13:30 del 23 maggio 2016 sui siti www.unifg.it e www.radionova97.it.
Gli organizzatori invitano gli studenti e i docenti ad inviare selfie con commenti, utilizzando i seguenti hashtag: #palermochiamaitalia #cittàdiprovenienzarisponde #23maggio.
L’edizione 2016 della manifestazione sarà caratterizzata anche dall’applicazione “Palermo Chiama Italia”, scaricabile su tutti i dispositivi Android e attiva da giovedì 19 maggio per essere costantemente aggiornati su tutti gli eventi dell’iniziativa.
Contatti social:
Facebook Palermo Chiama Italia
Twitter @23maggioItalia
Youtube Palermo Chiama Italia
WhatsApp 3404866273.
Per maggiori informazioni: