Unifg: aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea in “Scienze investigative”

Ufficialmente aperte le iscrizioni al primo anno del nuovo corso di laurea in “Scienze investigative” dell’Università di Foggia, una laurea triennale (L-14 Scienze dei servizi giuridici) con accesso libero e con la possibilità di garantire a chi ne conseguirà il titolo ben 180 Crediti formativi universitari.
“Sentivamo l’esigenza di caratterizzare uno dei nostri corsi di laurea – spiega il prof. Aldo Ligustro, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza – attraverso una preparazione altamente specialistica, forse la più specialistica di
tutto il Dipartimento. Chi si laurea in Scienze investigative può scegliere tra moltissimi profili professionali,
ciascuno dei quali altamente qualificante e, a sua volta, molto esigente con i candidati che vorrebbero intraprendere
una delle cosiddette professioni del futuro: investigatore privato; consulente tecnico di parte ispettore, operatore e perito tecnico della Polizia penitenziaria; collaboratore investigativo; capo ufficio sicurezza e capo ufficio vigilanza”
Gli insegnamenti in “Scienze investigative” saranno impartiti attraverso lezioni, esercitazioni, seminari e laboratori.
Le lezioni saranno tenute in aula e in modalità teledidattica, limitatamente agli insegnamenti che lo
prevedono. A differenza delle lezioni, le esercitazioni e i laboratori saranno impartiti da investigatori e operatori
delle Forze dell’Ordine: il laureato in “Scienze investigative” può essere impiegato all’interno delle indagini
penali lavorando per le Forze armate, le Forze di polizia e come investigatore privato.