Eventi

Un paniere delle eccellenze pugliesi per la raccolta fondi contro il cancro

Il Paniere delle eccellenze pugliesi di ANT: dal 12 al 18 dicembre, mille panieri per i mille pazienti oncologici assistiti in Puglia dall’ANT, l’associazione nazionale contro i tumori.

Saranno in vendita (offerta minima 20 euro) nei “banchetti” allestiti dalla Fondazione nelle piazze e nei Merc’ANT. Sono borsine di juta confezionate coi prodotti tipici del territorio, donati da importanti aziende di tutte le province, vinicole, olivicole, agricole, pastiere e di panificazione. Si affiancano alla tradizionale stella di Natale che sotto le Feste caratterizza da anni la raccolta di fondi per l’ANT.

Hanno offerto il loro sostegno anche enti locali e istituzioni, come il Consiglio regionale, che ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di un progetto, ha detto il presidente dell’Assemblea Mario Loizzo, “che mette il meglio dell’enogastronomia regionale al servizio degli obiettivi di una missione volontaria quotidiana”.
Ogni contributo aiuterà a sostenere le attività di assistenza domiciliare e prevenzione oncologica che la Fondazione offre gratuitamente. “Ringrazio l’ANT nazionale per aver scelto la Puglia per sperimentare questa iniziativa inedita, che sostiene una battaglia importante a vantaggio di chi soffre “, ha aggiunto Loizzo.
Le equipe mediche e i volontari della Fondazione no profit, “la più importante d’Italia e che opera dal 1988 in Puglia coprono con passione e altruismo gli spazi che lo Stato non può coprire”, ha osservato il consigliere segretario del Consiglio regionale Giuseppe Turco, presente alla conferenza stampa “come medico e non da politico”, ha detto.
“Abbiamo chiesto ai pugliesi di aiutare i pugliesi – ha sottolineato la presidente nazionale di ANT Raffella Pannuli – e tante aziende e diversi enti pubblici e locali hanno aderito”. Ogni euro donato alla Fondazione diventa un moltiplicatore, torna sul territorio sviluppando 1 euro 90, anche in minori costi per il servizio pubblico. Un motivo per mettere “in rete” con l’apparato sanitario regionale questa esperienza di volontariato quasi ventennale.
Come in altre regioni, ANT offre sul territorio pugliese di domiciliare oncologica per l’impegno di 6 équipe sanitarie specialistiche, composte da 46 medici, 47 infermieri e 8 psicologi. Al loro fianco 58 delegazioni nelle provincie, con 20 dipendenti e più di 300 volontari, per la logistica e la raccolta fondi.
A fine incontro il buon esempio: il presidente Loizzo ha comprato le prime cinque borsine per l’Ufficio di Presidenza. Dal 12 dicembre toccherà a tutti i pugliesi contribuire generosamente ad una buona causa.

Simone Clara

Giornalista pubblicista dal 2015 e Direttore Responsabile di Foggiareporter.it - Giornalista pubblicista - Direttore Responsabile del sito Foggiareporter.it - Inviato partite e conferenze stampa Foggia calcio dalla stagione sportiva 2015/2016 - Collaboratore giornalista Gazzetta Meridionale - Inviato Barletta calcio per la stagione sportiva 2012/2013 - Redattore Napolicalcionews.it dal 2012 al 2014 - Iscrizione Albo Giornalisti Pubblicisti dal Giugno 2015 - Varie collaborazioni in ambito giornalistico Laureato in Beni Culturali info: simoneclara@outlook.it

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio