Tutolo scrive al Ministro Azzolina: “Estensione DAD in tutte le scuole e congedi parentali per genitori”

Lucera – “La didattica in presenza, in condizioni migliori, è senza dubbio, preferibile. Ma con una curva dei contagi in continua salita e una situazione sanitaria di fortissimo stress, occorrono scelte pragmatiche e coraggiose, secondo me”.
A scrivere è l’ex sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, che ha indirizzato una lettera al Ministro Lucia Azzolina.
“La scuola, in quanto aggregatore sociale, è un contesto facilitante per la diffusione del virus – continua Tutolo -. Sebbene non sia uno dei principali focolai di diffusione della pandemia, resta troppo vulnerabile ai fattori esterni. Il contagio può avvenire anche all’ingresso, all’uscita, in famiglia, negli spostamenti, in ciascuna delle altre attività dei singoli. E noi non ce lo possiamo permettere perché gli ospedali sono saturi e in enorme sofferenza.
Perciò ho scritto al Ministro Lucia Azzolina e al Presidente Giuseppe Conte, per rappresentare loro le enormi difficoltà che il nostro territorio sta affrontando e chiedere l’estensione a tutte le scuole, di ogni ordine e grado, della didattica a distanza e la previsione di permessi e congedi retribuiti per lavoratori con figli minori di 16 anni. Ovviamente, sono fatti salvi i servizi di integrazione scolastica (disabilità, bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell’apprendimento).
Intanto vorrei chiedere pubblicamente a tutti i genitori della regione Puglia, in virtù del decreto del Presidente n. 413/2020, di tenere in debita considerazione questi fattori prima di scegliere tra didattica in presenza e didattica a distanza.
Chi può, contribuisca a non gravare ulteriormente sulla già pesante situazione sanitaria. È un sacrificio importante soprattutto per i nostri figli, ma ne va della salute di tutti, specie delle fasce più vulnerabili”.