Torremaggiore, rievocazioni medievali di Fiorentino e Federico II
Le iniziative si apriranno martedì 12 agosto con l'evento "Fiorentino sotto le stelle" presso il sito archeologico di Fiorentino, con visite, spettacoli e lezioni astronomiche.

Torremaggiore rinnova il suo legame con la storia, la cultura e l’identità del territorio attraverso l’iniziativa “Suggestioni Sub Flore”, giunta alla sua sesta edizione. Un appuntamento atteso e partecipato, che si snoda tra rievocazioni medievali, spettacoli teatrali, visite guidate, cortei storici e convegni, dando vita a una settimana ricca di emozioni e suggestioni, con tanti eventi distribuiti su più giorni e luoghi simbolici della Città, da poco riconosciuta come “Città d’Arte” dalla Regione Puglia.
Al centro dell’evento, come da tradizione, la figura di Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”, il cui nome è indissolubilmente legato a Castel Fiorentino, sito archeologico situato nel territorio di Torremaggiore dove l’Imperatore morì il 13 dicembre 1250. Questo legame storico profondo ha reso Federico II una figura simbolica per la comunità locale, che attraverso questa manifestazione ne rinnova ogni anno la memoria con eventi culturali di grande valore.
Il fermento che si crea intorno a “Suggestioni Sub Flore” e alle iniziative collegate cresce di anno in anno, grazie al patrocinio della Regione Puglia, del Ministero della Cultura e al coinvolgimento attivo delle associazioni, dei cittadini e alla partecipazione sempre più significativa delle realtà del territorio, e ciò rappresenta un vero e proprio motore culturale e sociale, che coinvolge cittadini di tutte le età e stimola la riscoperta del patrimonio storico locale in chiave partecipativa e inclusiva.
Le iniziative si apriranno martedì 12 agosto con l’evento “Fiorentino sotto le stelle” presso il sito archeologico di Fiorentino, con visite, spettacoli e lezioni astronomiche.
La rassegna prenderà il via domenica 31 agosto con lo spettacolo teatrale “Secondo Federico”, messo in scena presso il sito archeologico. In occasione dell’evento, saranno allestiti accampamenti medievali con la partecipazione di gruppi storici provenienti da Torremaggiore, Altamura, Termoli, Melfi e dalla città natale di Federico II, Jesi.
A seguire nel resto della settimana feste di contrade, convegno tematico, la caratteristica cena medievale nel centro storico Codacchio, per culminare il 6 ed il 7 con la 40esima edizione del Corteo Storico di Fiorentino e Federico II con un suggestivo concerto all’alba sul sito archeologico.
“Suggestioni Sub Flore” quest’anno è stato istituzionalizzato dal Comune di Torremaggiore Assessorato alla Cultura e al Turismo, organizzato in collaborazione con: Centro attività culturali “Don Tommaso Leccisotti”, APS Borgo Antico, Arcieri storici “Turris Maior”, “Insieme per Fiorentino” APS, Sbandieratori e musici “Florentinum Torremaggiore”.