Eventi

Targa di Capitanata, sul Gargano lo spettacolo delle auto storiche

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Pronti a fare un salto indietro nel tempo e a catapultarvi in una vecchia pellicola in bianco e nero? Dal 31 maggio al 2 giugno Vieste sarà invasa da bellissime auto storiche che parteciperanno alla 31° edizione della Targa di Capitanata, manifestazione di regolarità inserita a calendario Asi strumentazione libera ed organizzata dall’Automotoclub Storico Dauno.

Una cinquantina le meravigliose auto storiche che parteciperanno a Targa di Capitanata, un’occasione che offrirà a tutti, grandi e piccoli, di ammirare fascinose auto d’epoca che hanno scritto pagine importanti della storia automobilistica italiana e non solo. Garantita fin d’ora la presenza di Alfa Romeo Giulia e Giulietta spider, Fiat 508 MM, Porsche 356, Fiat 1500 spider, Fiat 1100/103, Jaguar XK 150, Alfa Romeo Giulietta sprint ed MG A.

La partenza verrà data alle ore 16.00 di domani, venerdì 31 maggio, da Vieste. Le auto storiche si dirigeranno prima a Peschici, dove è prevista anche la visita del centro storico, e successivamente percorrendo costa, sempre ricca di panorami mozzafiato, ritorneranno a Vieste. Sia verso Peschici che sulla strada che porterà al Pizzomunno gli equipaggi saranno impegnati in due serie di prove di precisione.

Sabato mattina alle 8.30 riaccesi i motori, le auto d’epoca punteranno verso Pugnochiuso e Mattinata per raggiungere Monte Sant’Angelo non prima di aver affrontato nuovi confronti con il cronometro. Il rientro a Vieste è previsto percorrendo la verde e rigogliosa Foresta Umbra dove si svolgeranno altre prove di precisione. Nel pomeriggio le auto storiche lasciato il Pizzomunno affronteranno un’altra serie di prove di regolarità e successivamente si dirigeranno nel centro storico di Vieste dove in Corso Lorenzo Fazzini sfileranno e verranno presentate al pubblico.

Domenica mattina il radar accompagnerà le vetture rimaste in gara a Pugnochiuso dove verranno effettuate le ultime prove di precisione. A seguire il rientro a Vieste per la premiazione ed il pranzo al Pizzomunno.

Paesaggi, storia, cultura, territorio, tradizioni e spirito agonistico, tutto questo vi aspetta da domani nella bellissima cornice del nostro Gargano.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]