Attualità

Il Comune di Foggia organizza un soggiorno climatico marino per gli anziani a Vieste

Vieste – Dal 15 al 22 settembre a Vieste soggiorno climatico marino per cittadini anziani autosufficienti ed ultrasessantacinquenni

L’assessore alle Politiche Sociali, Raffaella Vacca: “Servizio importante, segnale di attenzione nei confronti di una delle porzioni più fragili della nostra popolazione”

L’Ambito Territoriale del Comune di Foggia, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, anche quest’anno ha predisposto un soggiorno climatico marino, in programma dal 15 al 22 settembre, in favore dei cittadini anziani autosufficienti ed ultrasessantacinquenni.

Per fruire del soggiorno gli anziani interessati devono farne richiesta singolarmente, compilando l’apposito modulo, disponibile presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali, in Via P. Fuiani n. 16, dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00.

Tre le fasce di utenti previste: fascia esente, da 0 a € 6.000,00 euro, cui è destinato il 50% dei posti a disposizione; prima fascia a compartecipazione: da 6.000,01 euro a 10.000,00, cui è destinato il 30% dei posti a disposizione; seconda fascia a compartecipazione: da 10.000,01 euro a 15.000,00 euro, cui è destinato il 20% dei posti a disposizione.

La graduatoria finale sarà stilata in base al reddito e a parità dello stesso verrà considerato il numero di Protocollo Generale risultante sulla richiesta di partecipazione. Inoltre, al fine di consentire la partecipazione di utenti che non hanno mai fruito di tale servizio negli anni precedenti, nella formulazione della graduatoria si darà loro precedenza.

Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Foggia in C.so Garibaldi n. 58. Il termine ultimo per la presentazione è fissato entro e non oltre le ore 12,00 del 06 settembre 2019. Non verranno prese in considerazione le domande non complete di tutta la documentazione richiesta, soprattutto quelle prive di modello ISEE Ristretto, né sarà possibile presentare ulteriori integrazioni, successive alla data di presentazione della domanda stessa.

Alla domanda dovranno essere allegati: l’attestazione del reddito familiare (ISEE 2019) Ristretto relativo all’anno 2018; la fotocopia del documento di identità e del codice fiscale; il certificato medico attestante l’autosufficienza dell’anziano/a e che le condizioni sanitarie non siano ostative al soggiorno marino.

“Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto assicurare un servizio importante, soprattutto perché rivolto ad una delle porzioni più fragili della nostra popolazione – commenta l’assessore alle Politiche Sociali, Raffaella Vacca –.

In questa occasione abbiamo scelto Vieste come meta del soggiorno, a dimostrazione della volontà di assicurare un’offerta di grande qualità a coloro i quali fruiranno del servizio. Un segnale di attenzione e di impegno, rispetto al quale siamo certi di ricevere una risposta estremamente positiva”.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Back to top button