Politica

Società partecipate, il Comune cerca i nuovi membri dei CdA

C'è tempo fino al sei luglio per presentare la domanda

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Nelle democrazie avanzate l’amministrazione uscente si astiene dal fare nomine e dall’assumere iniziative di peso. Fair play vuole che scelte importanti e vincolanti vengano assunte dai neoeletti, che possono così nominare persone di fiducia e governare con migliore incisività. Ha fatto discutere, circa un anno fa, la decisone dell’allora commissario Magno di noleggiare un’auto di rappresentanza al costo totale di quarantamila euro per quattro anni. In questi giorni una nuova decisone della struttura commissariale fa discutere. È stato infatti pubblicato sul sito internet del Comune di Foggia l’Avviso Pubblico per le proposte di candidatura per la nomina a Presidente e/o componente del Consiglio di Amministrazione e Presidente e/o componente Collegio Sindacale delle società partecipate del Comune di Foggia di Ataf, Amgas A.M. Service e Amiu Puglia. L’Avviso Pubblico scaturisce dall’approvazione di un apposito Regolamento, approvato dalla Commissione Straordinaria il 20 giugno, per provvedere alla creazione di un elenco, che consenta di provvedere alla nomina ed alla designazione delle persone che debbano svolgere incarichi di rappresentanza del Comune. I presidenti delle partecipate così come i componenti dei Cda saranno scelti tra le autocandidature arrivate non in base a meriti oggettivi ma bensì intuitu personae, essendo incarichi dal carattere fiduciario. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13.00 di giovedì 6 luglio, pena l’inammissibilità delle stesse. Con la formazione di queste liste – che diventeranno vincolanti per la scelta di presidenti e componenti Cda e collegi sindacali delle partecipate – si limita la libera scelta del prossimo inquilino democraticamente eletto di palazzo di Città.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]