Skart dynamic Orchestra in concerto a Parcocittà

L’orchestra è una società che pratica per definizione l’interdipendenza, l’orchestra è un’impresa collettiva in cui tutti sono d’accordo nella voglia di affrontare brani sempre più difficili, e questo forma la personalità di ogni ragazzo: previene la droga, previene la violenza, ed è uno strumento insuperabile di sviluppo sociale. la musica opera questo miracolo: costruttivo, seduttivo, creatore, nel bambino e nell’adolescente’” con queste parole José Antonio Abreu, musicista ed ex ministro della cultura dei Venezuela, sintetizza il sistema di orchestre che, nell’arco di un trentennio e con sovvenzioni pubbliche, ha organizzato una rete d’istruzione musicale che coinvolge 450 mila ragazzi, di cui il 90% arriva da famiglie disagiate.
La sperimentazione realizzata nella città di Foggia da Codesta Associazione, attraverso il progetto La Pietra Scartata, premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’avviso pubblico Giovani per il Sociale, ha visto la nascita della prima Orchestra Sociale del territorio di Capitanata, con la prerogativa assoluta dell’accesso gratuito alla musica …alla cultura.
L’orchestra è a tutt’oggi composta da 30 elementi tra allievi e maestri, dai 15 ai 65 anni, persone di diversa estrazione sociale (giovani a svantaggio sociale, a rischio abbandono scolastico, pensionati, comuni cittadini) che attraverso la pratica strumentale e l’esperienza del “fare musica insieme”, creano forti relazioni, abbattendo le barriere fisiche, generazionali, e sociali in senso lato.
L’orchestra sociale denominata SKART DYNIAMIC ORCHESTRA, è stata presentata a tutto il territorio il 20 maggio 2017 con un gran concerto presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia.
Il progetto artistico e culturale nasce da un riferimento preciso: il sistema pedagogico-musicale creato in Venezuela da José Antonio Abreu. Musicista ed ex ministro della cultura, soprannominato “papa-dio” in patria, dove lo considerano un mito vivente, Abreu ha organizzato, nell’arco di un trentennio e con sovvenzioni pubbliche, una rete d’istruzione musicale che coinvolge 250 mila ragazzi, di cui il 90% arriva da famiglie disagiate.
Il suo principio filosofico-educativo si riassume nelle sue parole: “L’orchestra è una società che pratica per definizione l’interdipendenza, l’orchestra è un’impresa collettiva in cui tutti sono d’accordo nella voglia di affrontare brani sempre più difficili, e questo forma la personalità di ogni ragazzo: previene la droga, previene la violenza, ed è uno strumento insuperabile di sviluppo sociale. La musica opera questo miracolo: costruttivo, seduttivo, creatore, nel bambino e nell’adolescente”. Attraverso la pratica orchestrale si generano coesione, integrazione e si trasmettono i valori fondamentali del vivere insieme. La pratica musicale può infatti rappresentare una grande opportunità e uno strumento per combattere anche eventuali situazioni di disagio.
PER INFO E INGRESSI rivolgersi alla segreteria del Centro Polivalente di Parcocittà o presso Jaco Associazione di Promozione Sociale e Culturale in II^ trav.sa Tratturo Castiglione al Villaggio Artigiani.
Adatto ai bambini
Parco San Felice
Viale Candelaro, Foggia