Silent Reading Party in villa comunale a Cerignola: la bellezza di leggere a contatto con la natura

Si rinnova l’appuntamento con lo staff di BIC Biblioteca di Comunità

Nata in America, l’iniziativa di riunirsi in un luogo per leggere in silenzio un libro e poi condividerne il contenuto con gli altri partecipanti, denominata appunto “Silent Reading Party”, è arrivata anche in Italia, dove-da qualche tempo- sta ottenendo un buon riscontro.

Nelle grandi città come Roma e Milano lettori appassionati si riuniscono nei locali, sulle terrazze, nei parchi cittadini, oltre che nei luoghi “istituzionali” come le biblioteche o le librerie. L’obiettivo principale è quello di godersi la lettura di un libro in silenzio e senza distrazioni, ma anche di conoscere persone nuove e scambiarsi opinioni e idee su quanto emerge dalle letture.

Se poi questi incontri tra appassionati di libri avvengono in luoghi particolarmente ameni, tra pini secolari o su un prato verde, lontani dal caos cittadino, allora il relax è davvero assicurato.

A Cerignola la BIC (Biblioteca di Comunità) a partire da quest’estate sta organizzando periodicamente eventi di “Silent Reading Party” in Villa Comunale.

La risposta, sin dal primo appuntamento, è stata abbastanza positiva. Persone di tutte le età si ritrovano con un libro portato da casa (è possibile anche prenderne in prestito uno presso la postazione BIC), ed un telo da stendere sul prato.

Dopo una ventina di minuti di lettura in gruppo in assoluto silenzio (“disturbati” soltanto dalle foglie mosse dal vento e dal cinguettio degli uccelli sugli alberi), su suggerimento e invito dell’operatrice, i partecipanti si dispongono a cerchio per condividere qualche pensiero sulle pagine lette.

Ne scaturiscono piacevoli e costruttivi momenti di dialogo e confronto su temi attuali e spunti di riflessione offerti dai volumi letti.

In biblioteca a Cerignola si organizzano periodicamente anche gruppi di lettura per persone di ogni età: si sceglie un libro da leggere e poi ci si rivede per commentarlo insieme. A dimostrazione di come e quanto la lettura sia anche condivisione, e non soltanto un hobby solitario.

Prossimo appuntamento in Villa comunale venerdì 5 Settembre alle ore 17.30. La partecipazione è gratuita.

Exit mobile version