Spettacolo

Sere d’estate: Rignano presenta il Giano’s Festival

Tre giorni di musica, food e territorio del Balcone delle Puglie

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
 Il dio romano Giano, padrone degli eventi, apre le sue porte al pubblico nel Balcone delle Puglie. 9, 10 e 11 agosto, infatti, Rignano Garganico ospita la prima edizione di Giano’s Festival, una tre giorni fatta di live, arte, territorio e gastronomia. Perché Giano? Perché l’ etimologia del nome “Rignano” porta ad ‘Ara Iani, altare di Giano’, un luogo spettacolare che si affaccia su tutto il Tavoliere, dalla dorsale Appenninica e giù fino al mare, ospiterà la prima edizione di una tre giorni fatta di live, arte, territorio e gastronomia, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale di Rignano Garganico, la locale Proloco e l’agenzia Bellavita Eventi.
A completare il tutto, lo street food con produzioni di alta qualità, per una tre giorni tutta da gustare.
Il programma prevede una ricca articolazione di eventi: il 9 agosto si inaugurerà il festival live con il concerto country-rock di Michele Longo and Band, cantautore finalista del Team Berté in The Voice Senior, edizione 2021.
Il giorno successivo sarà la volta di Acusticazzi Revolution e Feel in The Void. Gli Acusticazzi sono un trio acustico d’assalto tra musica e teatro, con influenze blues, swing e folk. Autori e performer live della colonna sonora dello spettacolo “Gli Acrobati”, della compagnia teatrale  Cantieri Meticci – Bologna, Pozzallo, Berlino, Varsavia.
I Feel In The Void sono invece una formazione rock/progressive molto rinomata soprattutto a Bologna, con connotazioni industial/stoner e ritmiche sofisticate, che ha preso parte al Road to the main stage, Firenze Rock, Premio Daolio.
L’11 agosto, la serata clou del festival prevede il susseguirsi di tre concerti dal vivo: il primo appuntamento sarà con Giargo in Arte, cantautore/rapper classe 1998, foggiano di nascita, ma di stanza a Bologna.
A seguire sarà la volta di De.Stradis, il primo progetto solista di Vincenzo Destradis, cantautore e produttore bolognese di origini pugliesi. Si tratta del suo primo progetto in lingua italiana. A coronare la tre giorni di live saranno i milanesi Vallanzaska, il principale gruppo ska italiano. Attivo ininterrottamente dal 1991, dopo i due anni di covid il gruppo si appresta finalmente a compiere i 30 anni di attività, durante i quali hanno prodotto 10 album di inediti. Al Giano’s Festival saranno proposti i loro brani più famosi.
Dalla mezzanotte in poi seguirà il dj set di Butti (Salvatore Buttacchio), dj di spicco del panorama pavese.
tute le info su: www.gianosfestival.it

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]