“Semina 2020”, coltiviamo la luce del domani: l’idea del foggiano Baratta

“Semina 2020 è lo sviluppo e crescita nonché la proliferazione del nostro modo di vedere la luce, basato su ricerche, sperimentazioni, studi ma soprattutto della nostra filosofia immaginifica di come illuminare gli ambienti”.
Queste le parole del light designer foggiano di fama internazionale Romano Baratta che invita i foggiani a creare nuova luce per il futuro, per guardare con positività al domani.
“Per noi progettare non è solo applicare metodologie, non è replicarle ma è crearle e svilupparle nuovamente in ogni progetto. E’ amore per i luoghi. Coltiviamo il benessere e la valorizzazione attraverso la luce.
Semina 2020 rappresenta lo sforzo ultimo prima del raccolto, ovvero la Cura delle idee. La cura nel farle crescere e prendere forma per donarle al mondo – continua Baratta.
E’ la nostra luce del domani. E’ la manifestazione di una presa di posizione basata sulla coltivazione delle idee, delle ricerche, dei progetti”.

Alcuni mesi fa Baratta ha lanciato alla città di Foggia un’interessante proposta: “E se sui Palazzi di Foggia, da un giorno all’altro, spuntasse la scritta ‘Fai ora’? Come reagireste?”.
Questo il messaggio forte e provocatorio per far riflettere su una piaga che attanaglia Foggia ormai da troppo tempo.
Oggi il light designer continua a rivolgersi ai foggiani con la sua ultima idea, Semina 2020.
“La coltivazione dei nostri sogni. In questo momento di pandemia e di segregazione forzata è fondamentale seminare i propri sogni, le passioni gli interessi, coltivare e curare le nostre priorità. Ora che siamo fermi è il momento giusto per seminare.
Foggia ora ha la possibilità di rinascere. Di tornare a splendere. Di sbloccarsi dal torpore decennale, quasi secolare, per rifiorire come un tempo”, spiega.
E ancora: “Ogni foggiano deve prendere in mano la propria vita e quella della comunità tutta. E’ il momento del Fai Ora. Il momento di seminare positività e bellezza. Ora è possibile. Foggia ora può tornare ad essere Leggenda.
Ad essere valore storico. Ad essere bellezza. Ad essere narrazione. Abbiamo una cultura ed una storia millenaria. Abbiamo leggende autentiche e straordinarie che possono essere come sali minerali per le nostre piante future. Per la Foggia del post-CoVid-19.
Ma è necessario seminare oggi per il futuro migliore. Per il domani. Seminare oggi la luce che annulla l’oscurità.
Non serve molto per seminare e far crescere una nuova idea. Non servono ingenti risorse economiche. Serve solo la buona volontà di tutti. La Cura della città. Noi stiamo seminando per il domani. Facciamolo insieme”.