San Severo, psicosi pantera: paura, suggestioni e avvistamenti

San Severo – Continuano le ricerche per individuare e catturare la pantera nera che da giorni sta spaventando gli abitanti della cittadina in provincia di Foggia.
Diverse le testimonianze, molte false, di avvistamenti del felino nelle campagne di San Severo. La pantera nera sta diventando una vera e propria psicosi, tra suggestioni, falsi allarmi e tanta paura tra i residenti del comune foggiano.
A San Severo è caccia aperta al felino che, negli ultimi giorni, è diventato protagonista di diversi programmi televisivi, talk show e articoli di testate nazionali.
Negli ultimi giorni si parla di tre nuovi avvistamente a distanza di pochissime ore nelle zone rurali e nei pressi del centro abitato. Tanti avvistamenti ma del pericoloso felino nero nessuna traccia, le continue ricerche infatti non hanno avuto esito positivo.
Il primo avvistamento risale alla serata di mercoledì quando l’animale è stato notato in agro di San Severo esattamente su via Castelnuovo della Daunia. Il temuto felino è stato notato all’interno di un opificio a soli 1,5 km dal centro abitato.
Il Sindaco Miglio ha invitato i cittadini a prestare attenzione e anon avventurarsi nelle campagne. A seguito delle numerose segnalazioni, molte delle quali si sono rivelate essere falsi allarmi, i Carabinieri della forestale si sono subito attivati e hanno fatto sapere di essere a lavoro per individuare l’animale il prima possibile.
Le autorità sono a lavoro per stanare l’animale grazie all’utilizzo di gabbie e particolari dispositivi aerei, l’agro di San Severo in questi giorni viene controllato attraverso l’utilizzo di droni.
Alla ricerca della pantera di San Severo, diventato un vero e proprio mito in Capitanata, si sta dedicando una grande task force formata da polizia, vigili, forestali e veterinari dell’Asl.