Roseto Valfortore celebra il grano e progetta il futuro agricolo dei Monti Dauni

Roseto Valfortore, nel cuore dei Monti Dauni, per tre giorni la piccola comunità è tornata ad animare strade e piazzette con la Festa del Grano e degli Antichi Mestieri, omaggio all’identità profonda e agricola del territorio, ma anche evento che, da dieci anni, unisce storia e innovazione per raccontare l’identità rurale del territorio. La Festa del Grano è stata anche l’occasione per riflettere sull’agricoltura nelle aree interne. Spazio prezioso per accendere i riflettori sulle sfide e le potenzialità del territorio è stata la tavola rotonda a cui hanno partecipato agricoltori e rappresentanti autorevoli del settore come il prof. Gianluca NardoneResponsabile del Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale della Regione PugliaMario De Matteo, presidente provinciale di Coldiretti, Pasquale De Vita, presidente del GAL Meridaunia. Con un’analisi puntuale e concreta, i relatori hanno delineato lo stato dell’agricoltura locale, tra criticità strutturali e buone pratiche, offrendo spunti utili per costruire politiche più mirate e consapevoli.  Qui il servizio con le interviste

Roseto Valfortore celebra il grano e progetta il futuro agricolo dei Monti Dauni

                                                                                                                                                                                                  

Exit mobile version