Risultato Perugia-Foggia: Kouan e Vido stendono i satanelli. Buio pesto in casa Foggia

Il Foggia scende in campo al Renato Curi di Perugia. Padalino, reduce dalla sconfitta esterna di Salerno, scende in campo con Bizzarri tra i pali, difesa a tre con Loiacono, Tonucci, Ranieri con Zambelli e Rubin sulle fasce. Centrocampo con Busellato, Agnelli e Cicerelli. In attacco la strana coppia Gori, Galano. Fuori Iemmello e Mazzeo. Fuori anche il tedesco Kragl.
Nesta che scende in campo con Gabriel; Mazzocchi, Gyomber, El Yamiq, Falasco; Kingsley, Bianco, Kouan; Verre; Han, Melchiorri.
Foggia che non vince a Perugia da ben 48 anni. L’ultimo successo dei satanelli in terra umbra è datato 1970.
Primo Tempo
Il Foggia in campo con maglia bianca e pantaloncini neri, il Perugia invece con la classica casacca casalinga rosso bianca. Squadre che si studiano. Per assistere alla prima azione degna di nota della partita bisogna attenere il 7°. Tiro da fuori che mette in difficoltà Bizzarri, costretto a respingere in calcio d’angolo. Calcio d’angolo preciso che coglie Han solo in area di rigore. L’attaccante nordcoreano non riesce a schiacciare di testa.
Al 11° ci prova anche il Foggia con Galano. Conclusione smorzata dalla difesa e primo corner per i rossoneri. Dalla bandierina va Galano, ma la difesa del Perugia spazza innestando un pericoloso contropiede. L’ivoriano Kouan si fa trovare pronto in area di rigore e lascia partire un destro che lascia di sasso Bizzarri. 1 a 0 per i padroni di casa e Foggia costretto a rincorrere.
Al 14° ancora un brivido per Bizzarri. E’ sempre Han ad essere pericoloso. Il nordcoreano si smarca e lascia partire un bel tiro da fuori, che termina alto alle spalle del portiere rossonero.
Al 17° ci prova Galano da fuori a sorprendere l’estremo difensore perugino Gabriel. Palla che termina abbondantemente fuori a sinistra del portiere avversario.
Al 18° ancora Foggia con Zambelli che si invola sulla fascia. Bel cross, ma la difesa del Perugia non si lascia sorprendere.
Al 20° Tonucci viene atterrato e rimedia un interessante punizione. Parte Galano con un tiro-cross, troppo sul portiere che blocca senza particolari problemi.
Al 22° Tonucci prende una pallonata in pieno stomaco. Costretti ad intervenire i sanitari del Foggia. Il “guerriero” torna in campo dopo pochi minuti.
Al 24° Foggia ancora pericoloso con Zambelli che prova un cross che termina sul palo esterno della porta difesa da Gabriel.
Al 25° Cicerelli conquista un calcio piazzato a pochi metri dall’area di rigore. Va Galano con il sinistro, ma la palla non scende a sufficienza e termina poco alta.
Al 26° raddoppio del Perugia. Difesa del Foggia che si fa trovare impreparata. Prateria per Kouan che non deve fare altro che lasciar partire il sinistro. Fulminato Bizzarri che da solo non può far nulla.
Al 31° ancora Perugia pericoloso con un calcio d’angolo. Han non riesce a trovare l’appuntamento con la palla.
Al 33° El Yamiq stende Galano all’ingresso dell’area di rigore. Calcio di punizione per il Foggia. Questa volta i satanelli provano a sorprendere Gabriel con il destro di Cicerelli. palla che finisce sull’esterno.
Al 45° Busellato rischia con un fallo su Vido. Il direttore di gara grazia il centrocampista rossonero.
Il quarto uomo segnala 3 minuti di recupero. Il Foggia prova ad alzare il baricentro cercando di non andare negli spogliatoi con un passivo di due reti. Occasione ghiotta per il Foggia con Gori. Cicerelli pesca l’attaccante scuola Fiorentina in piena area di rigore. Colpo di testa dell’attaccante rossonero centrale e debole. Gabriel blocca la sfera.
L’ultima azione del primo tempo per il Foggia è sui piedi di Cicerelli che prova a piazzare un buon calcio d’angolo. Palla troppo su Gabriel che blocca il pallone e da vita all’ennesimo contropiede del Foggia. Il Perugia potrebbe chiudere il match, ma Bizzarri tiene in vita i satanelli con due interventi prodigiosi, il secondo proprio sulla linea.
Secondo tempo
Padalino non effettua cambi e torna in campo con gli stessi uomini del primo tempo. Foggia che cerca subito una reazione ci prova con Cicerelli. L’esterno foggiano viene messo giù da Gyomber. L’arbitro estrae il primo cartellino della ripresa. Seconda ammonizione tra le file del Perugia.
Al 50° ci prova ancora Gori di testa, ma non centra la porta di Gabriel. Al 56° arriva il primo cambio per il Foggia. Padalino toglie Cicerelli e getta nella mischia Lucas Chiaretti.
Al 65° il Perugia pasticcia in area di rigore. Rubin perde l’attimo e non riesce a calciare. Nessun pericolo per Gabriel. Al 66° Foggia che si fa vedere dalle parti di Gabriel con Loiacono che colpisce di testa. Pallone che va alto.
Al 66° Han lascia il posto a Cremonesi. Cambio anche per il Foggia, esce Gori ed entra l’ex Fabio Mazzeo. 128 gare e 44 reti con la maglia del Perugia per Mazzeo.
Al 71* ottima azione di Vido che fa tutto bene tranne la conclusione. Eccesso di egoismo per Vido che non vede Kouan solo in area di rigore. Il centravanti prova la conclusione, ma termina a lato.
Pasquale Padalino tenta il tutto per tutto e manda a scaldare Kragl quando siamo ormai al 72°. Agnelli nel frattempo finisce sul taccuino dei cattivi. Come preannunciato dentro Kragl, al posto di Rubin. Non c’è spazio per Re Pietro che rimane in panchina quest’oggi.
Al 75° Busellato pesca Mazzeo in area di rigore. Il centravanti riesce a girarsi e prova un tiro al volo. Palla che termina alta e bordata di fischi da parte dei tifosi perugini presenti al Curi.
Al 78° il Perugia può chiudere i giochi. La difesa del Foggia si addormenta. Verre scarica su Vido che prova il tiro. La sfera termina alta quando mancano dieci minuti al termine.
Al 83° si scaldano gli animi in campo. Faccia a faccia tra Marzocchi e Kragl. Entrambi finiscono sul taccuino dei cattivi del signor Abbattista della sezione di Molfetta.
Al 87° Perugia ancora pericolosissimo con Valerio Verre che scarica un poderoso destro. Palla che finisce di un soffio sopra la traversa.
Al 89° ultimo cambio anche per il Perugia. Fuori Verre, dentro Mustacchio. Il quarto uomo intanto annuncia cinque minuti di recupero.
Il Foggia non riesce più a reagire. I minuti di recupero scorrono senza nitide azioni da gol da parte dei satanelli. Il Perugia chiude con un tris. Luca Vido lascia sul posto Zambelli e tira. Bizzarri prova a respingere, ma Vido ribatte da due passi.
Foggia che esce sconfitto dal Curi. Sconfitta pesante per gli uomini di Padalino. Delusi i 400 tifosi arrivati da Foggia per assistere al match.
Foggia che rimane ancorato al penultimo posto, solo grazie alla sconfitta del Padova rimediata con il Benevento (0-1 rete di Improta al 79 NDR)
Formazioni
Perugia: Gabriel; Mazzocchi, Gyomber, El Yamiq, Falasco; Kingsley, Bianco, Kouan; Verre; Han, Melchiorri.
All. Alessandro Nesta
Foggia: Bizzarri; Loiacono, Tonucci, Ranieri; Zambelli, Cicerelli, Agnelli, Busellato, Rubin; Galano, Gori.
All. Pasquale Padalino
Arbitro: signor Abbattista della sezione di Molfetta
Stadio: Renato Curi di Perugia