Un salto nel Medioevo: Rievocazione Storica a Torre Alemanna
Cerignola – Avete voglia di un fare un salto indietro nel tempo e arrivare nell’affascinante epoca del Medioevo? Non perdetevi, allora, la Rievocazione Storica a Torre Alemanna.
All’interno del Complesso Monumentale di Torre Alemanna e sul piazzale esterno, cuore di Borgo Libertà, i visitatori vivranno un’esperienza immersiva nel Medioevo, un affascinante viaggio indietro nel tempo. L’evento si svolgerà dal 14 al 15 settembre. Ingresso gratuito.
Il racconto animato e teatralizzato di rievocatori, danzatori, cavalieri e musici ricostruirà la vita del borgo di Corneto (oggi Torre Alemanna) e dei sui abitanti nel 1200.
Nel corso della rievocazione si susseguiranno il Corteo di arrivo dei Cavalieri Teutonici, la cerimonia d’insediamento e festa di accoglienza della comunità di Corneto con danze e musiche medievali, il Mercato e Collegio di arti e mestieri, esibizioni di tiro con l’arco e dimostrazioni di scherma.
Nella serata di sabato e nella giornata di domenica, acquistando il ticket, i visitatori potranno deliziare i loro palati gustando pietanze medievali presso il punto ristoro “Sapori del 1200” allestito nel piazzale della Torre.
Per le famiglie ed i bambini si terranno:
Un laboratorio artistico di numismatica a cura di UtopikaMente Aps (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al 327.7381419).
Una lettura animata a cura della libreria L’Albero dei fichi – libreria per bambini e ragazzi e dell’AIB Puglia (ingresso gratuito senza prenotazione).
La cerimonia di addobbamento a Cavaliere dell’Impero per i bambini, a cura di Imperiales Friderici II. (ingresso gratuito senza prenotazione)
L’evento è organizzato da Frequenze in collaborazione con l’associazione Imperiales Friderici II del coordinamento M&D e con il sostegno del Comune di Cerignola, Assessorato alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione e finanziato dalla Regione Puglia attraverso il Programma Straordinario in materia di Cultura e Spettacolo PiiiL Cultura Puglia.
Clicca QUI per seguire l’evento su Facebook.