Salute e Benessere

Radicchio valido alleato contro colesterolo, trigliceridi, tumore al colon e insonnia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il radicchio è un ortaggio dalle proprietà depurative e tonificanti, ricco di acqua e di vitamina C, utile per il nostro sistema immunitario.

Il radicchio è ricco proprietà nutritive, di vitamine e minerali: contiene soprattutto il potassio, ma anche fosforo, calcio, magnesio, zinco, ferro, rame e manganese.

Tra le vitamine troviamo invece le vitamine del gruppo B, oltre alla vitamina A, C, E e K. Contiene anche alcuni aminoacidi importanti come l’arginina e il triptofano.

Il radicchio, inoltre, è privo di glutine, può quindi essere consumato anche dai celiaci. Ma ecco tutte le sue proprietà.

Depura l’organismo e aiuta le funzioni digestive e intestinali:  il radicchio è un ortaggio dalle proprietà depurative: stimola la produzione di bile e aiuta a digerire i grassi contribuendo a mantenere in buona salute il fegato e garantendone l’efficienza.

Grazie alla presenza di acqua e ai suoi principi amari, che gli conferiscono il suo particolare sapore, il radicchio favorisce la digestione. La presenza di fibre garantisce anche il buon funzionamento dell’intestino, utile quindi in caso di stitichezza.

Gli zuccheri contenuti nel radicchio, inoltre, non vengono digeriti dallo stomaco ma dal colon, quindi, grazie alle sue proprietà antiossidanti, il radicchio aiuta a prevenire l’insorgere dei tumori in questo tratto dell’intestino.

Utile a chi soffre di diabete di tipo 2: il radicchio è ricco di fibre che trattengono gli zuccheri presenti nel sangue, per questo è un ortaggio indicato per chi soffre di diabete di tipo 2.

Inoltre questo alimento contiene anche inulina, un elemento che aiuta l’organismo a gestire e regolare i livelli di zucchero nel sangue.

Ricco di antiossidanti e combatte l’insonnia: in particolare il radicchio rosso è ricco di antiossidanti che aiutano a prevenire i tumori e rallentano l’invecchiamento cellulare.

Contiene, in particolare, gli antociani che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari mentre, il tripotofano è utile per combattere l’insonnia.

Utile per la salute delle ossa e fa bene agli occhi: tra i minerali il radicchio contiene calcio e ferro che favoriscono il metabolismo delle ossa rendendole più forti, oltre alla vitamina K che le rende più dense e ne favorisce la formazione.

Questo prezioso ortaggio contiene anche zeaxantina e luteinache proteggono gli occhi da malattie dovute all’avanzare dell’età.

Azione tonificante preziosa per il sistema immunitario: il radicchio svolge sull’organismo un’azione tonificante: consumato fresco, nella sua naturale stagionalità, cioè da Ottobre ad Aprile, garantisce un elevato apporto di vitamina C che aiuta a rinforzare il nostro sistema immunitario.

Aiuta a dimagrire: il radicchio contiene solo 13 calorie per 100 grammi di prodotto, è quindi un alimento ipocalorico indicato nelle diete ipocaloriche e nei regimi alimentari controllati.

Inoltre il contenuto di fibre alimentari aumenta il senso di sazietà aiutando a controllare lo stimolo della fame. Un alimento adatto per chi desidera perdere peso o comunque restare in forma.

A cura della dott.ssa Antonella Stallone

Per conoscere la ricetta del “Risotto al Radicchio” vai su: https://www.stalloneantonellabionutrizionista.it/risotto-al-radicchio-amico-della-nostra-salute/

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]