Cultura e territorio

Puglia, meta estiva preferita dalle famiglie italiane

La nostra splendida Puglia si conferma regina indiscussa dell’estate 2019: è la meta estiva preferita dagli italiani.

A sostenere questo primato è l’Associazione nazionale Codacons, Coordinamento delle associazioni per la difesa dell` ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, che afferma che la Puglia è stata scelta dal 21% delle famiglie, seguita da Sicilia, Toscana e Liguria.

“Si tratta di un risultato che premia il grande sforzo di programmazione per un vero salto di qualità del turismo in Puglia”, hanno dichiarato soddisfatti, in una nota congiunta, il Presidente della regione Puglia Michele Emiliano e l’Assessore Regionale alla Cultura e al Turismo Loredana Capone.

Da nord a sud la nostra regione offre mille tesori naturalistici, artistici, culinari e culturali. Dal barocco del Salento, ai muretti a secco, passando per i trulli di Alberobello, i trabucchi, il mare cristallino, il profumo delle zagare, le leggende, la cucina tradizionale del Gargano, le antiche chiese, le Grotte di Castellana, il Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo e le stupende insenature di Polignano a Mare.

Tutta la Puglia è meravigliosa: la nostra regione è magnifica da nord a sud, in tutte le sue sfaccettature e in tutte le sue località.

Secondo Codacons, nella ripresa del turismo italiano che tra giugno e agosto segna una spesa per le vacanze estive complessivamente di 25,4 miliardi di euro, con una crescita del giro d’affari del +5% rispetto al 2018, la Puglia è stata la destinazione favorita dagli italiani e il numero di cittadini che si è concesso una vacanza è aumentato del +41% rispetto a 10 anni fa. Un dato molto importante da non sottovalutare.

“Siamo molto soddisfatti – hanno sottolineato il Presidente Emiliano e l’Assessore Capone – perché questi numeri raccontano innanzitutto la straordinaria capacità dei pugliesi di accogliere e far sentire a casa i turisti.

È proprio di questi giorni la notizia di un post social scritto da una giovane turista milanese stregata dalla Puglia, che ha raggiunto oltre mezzo milione di persone. Anche gli operatori turistici stanno investendo molto in qualità dei servizi e formazione del personale ed è evidente che anche le politiche messe in campo dalla Regione Puglia nel corso di questi anni hanno determinato questi risultati che ci confortano anche in termini di nuova occupazione (+4% dal 2017 al 2018) in un settore trainante dell’economia pugliese”.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Back to top button