Puglia, arrivano 500mila dispositivi di protezione per medici, infermieri e operatori sanitari

Nella giornata di ieri sono stati effettuati 140 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi 115 sono risultati negativi e 25 positivi.
I casi positivi sono cosi suddivisi: 4 in Provincia di Bari; 2 in Provincia Bat; 9 in Provincia di Brindisi; 9 in Provincia di Foggia; 1 in provincia di Taranto.
Con questo aggiornamento salgono a 90 i casi positivi registrati in Puglia per l’infezione da Covid-19 Coronavirus.
“Mentre le città si fermano, ci sono persone che continueranno a prendersi cura di tutti noi. Sono loro: medici, infermieri e operatori sanitari schierati h24 per fronteggiare l’emergenza”, scrive il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
E precisa: “Per tutelarli da ogni rischio sono in arrivo in Puglia da domani nuove forniture di (DPI) Dispositivi di protezione individuale: 500mila pezzi destinati al personale esposto a rischio biologico, in particolare operatori di 118 e Pronto Soccorso e il personale dei reparti di Malattie Infettive, Anestesia e Rianimazione, Pneumologia e Medicina interna.
In attesa che arrivino le forniture della Protezione civile nazionale acquistate attraverso il sistema Consip, abbiamo comunque ordinato per tempo questi 500mila pezzi per tutelare al massimo chi si prenderà cura di noi, perché i DPI sono una difesa indispensabile per chi è sul campo davvero”.
La Regione Puglia ha attivato, infatti, un coordinamento centrale per la gestione degli acquisti e delle scorte di DPI e ha incaricato la ASL Bari di attivare tutte le procedure per le forniture necessarie.
La direzione della Asl ha richiesto alle ditte produttrici la fornitura di 500mila dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per far fronte alle esigenze del sistema sanitario regionale, tutelare gli operatori dall’esposizione a rischio biologico e fronteggiare l’epidemia da COVID – 19, come previsto dalle normative vigenti.
La ASL ha predisposto l’ordine in attesa che diventino pienamente operative le forniture della Protezione civile acquistate attraverso il sistema Consip.
Dalla giornata di oggi sarà distribuita a tutte le aziende sanitarie della Regione una prima tranche – circa 20mila pezzi. I dispositivi saranno assegnati esclusivamente in via prioritaria alle figure professionali esposte a rischio biologico ossia gli operatori di 118 e Pronto Soccorso, e il personale dei reparti di Malattie Infettive, Anestesia e Rianimazione, Pneumologia e Medicina interna.
Finora i dispositivi sono stati distribuiti regolarmente come da circolari ministeriali e successivamente in base alle disposizioni emanate dalla Regione Puglia (Piano Operativo per l’emergenza COVID-19).
Gli ordini formulati, alcuni anche di gennaio 2020, hanno subito un rallentamento nella consegna per cause non imputabili alle ASL, ma a causa di ritardi nella consegna delle ditte produttrici.
L’utilizzo dei DPI inoltre è regolato dalle Linee Guida aziendali anche al fine di evitare sprechi inutili che potrebbero compromettere, inoltre, la salute di chi ne ha realmente bisogno.