In Puglia 1087 persone ricoverate per Coronavirus, varato nuovo piano ospedaliero

Puglia – Il virus galoppa in Puglia e lo fa velocemente. Purtroppo aumentano i casi di persone positive al Covid-19 che hanno bisogno di un ricovero.
Come riportato dall’Ansa, in un solo giorno in Puglia ci sono stati 84 ricoveri di pazienti positivi al Coronavirus, dai 1.003 di domenica, ieri si è passati a 1.087.
Nella giornata di ieri sono stai registrati 730 nuovi casi positivi e 7 decessi per Covid-19. 276 in provincia di Bari, 62 in provincia di Brindisi, 81 nella provincia BAT, 155 in provincia di Foggia, 98 in provincia di Lecce, 54 in provincia di Taranto, 4 casi di residenti fuori regione. Gli ospedali pugliesi lavorano sotto pressione e stress.
Per fronteggiare l’emergenza Covid in Puglia, il Dipartimento Promozione della Salute ha varato il nuovo piano ospedaliero Covid.
“Come programmato, continua il progressivo adeguamento della rete ospedaliera Covid della Puglia che ha portato il numero totale dei posti letto dedicati ai pazienti Covid a 3062.
Nella rete sono attualmente coinvolte 28 strutture ospedaliere pubbliche e 6 strutture private accreditate. L’adeguamento della rete è stato definito alla luce di uno scenario che prevede un fabbisogno di 2600 ricoveri, così come delineato dall’Area epidemiologica dell’Aress”. Lo dichiara il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro.
L’Area epidemiologia e care intelligence dell’Aress, sulla base della rapida evoluzione della pandemia qualora il trend di crescita rimanga costante, ha individuato lo scenario di fabbisogno di posti letto necessari fino al 30 novembre 2020, che è pari a 2600 ricoverati.
In totale la rete si compone, al 30/11/2020, di 3062 posti letto, di cui 2338 nelle strutture pubbliche (2014 per acuti e 324 di post acuzie) e 724 nelle strutture private accreditate (649 per acuti e 75 per post acuti), tutti interamente dedicati al trattamento dei pazienti Covid.
I posti letto per “acuti” riguardano i reparti di terapia intensiva, malattie infettive, pneumologia e area medica; i posti letto per “post acuti” invece riguardano la lungodegenza sino alla dimissione del paziente.
In particolare, i posti letto di terapia intensiva Covid sono 263, di cui 219 della rete pubblica e 44 del privato accreditato. Una quota rilevante dei posti letto di area medica sono attrezzati per la terapia semi intensiva.
Per la provincia di Foggia rientrano nella rete ospedali Covid interessati dall’incremento dei posti letto i seguenti ospedali: AOU Ospedali Riuniti – Foggia, Ospedale di Cerignola, Ospedale di San Severo e Torremaggiore