Cinema: La programmazione di oggi nelle sale foggiane

Foggia si riscopre amante del cinema. Dopo il grande successo dell’iniziativa Cinema 2 day, infatti, continuano a crescere i foggiani che decidono di trascorrere le loro serate incollati al grande schermo. Tanti i film in programma oggi al cinema nelle sale foggiane. Ecco quelli che saranno proiettati presso la Città del Cinema di Foggia.
Si parte con Inferno interpretato da Tom Hanks e diretto da Ron Howard
Trama:
Robert Langdon si sveglia in un ospedale a Firenze, senza ricordare ciò che gli è avvenuto negli ultimi giorni e ritrovandosi al centro di una sfrenata caccia all’uomo. Ma con l’aiuto della dottoressa Sienna Brooks e delle sue conoscenze in simbologia, Langdon cercherà di riottenere la sua libertà e la sua memoria perduta, tutto mentre dovrà risolvere l’enigma più difficile della sua intera carriera incentrato sull’Inferno di Dante Alighieri.
Pets – Vita d’animali, girato dai creatori di Cattivissimo me.
Trama:
Una commedia sui nostri animali domestici e su come vivono le loro giornate quando li lasciamo soli per andare a scuola o a lavoro.
La verità sta in cielo, il film sul Caso di Emanuela Orlandi
Trama:
Il 22 giugno 1983 una ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi, sparisce dal centro di Roma e non farà più ritorno. E’ figlia di un commesso pontificio e ben presto si capisce che la sparizione coinvolge diversi poteri forti, dal Vaticano alla Banda della Magliana fino a Mafia Capitale. La sua scomparsa è l’occasione per raccontare la piramide omertosa che da quel momento metterà in ginocchio la capitale. Una vicenda con scabrose ramificazioni ancora attuali in un tessuto tipicamente italiano che coinvolge politica, criminalità organizzata e una parte della Chiesa. E’ da 30 anni che questa storia attende di essere raccontata.
Bad Moms – Mamme molto cattive
Trama:
Amy Mitchell ha una vita apparentemente perfetta: un matrimonio fantastico, dei bambini adorabili, una bella casa e una carriera. Tuttavia lavora troppo, è super impegnata, è esausta a tal punto che sta per perdere la testa. Stufa, unisce le forze con altre due mamme super stressate, Kiki e Carla, in una missione per liberarsi dalle responsabilità convenzionali – darsi alla pazza gioia, abbandonarsi a una tardiva libertà atipica per una mamma, divertimento e autoindulgenza – ed entrare in rotta di collisione con la regina dell’Associazione Insegnanti-Genitori, Gwendolyn, e la sua cricca di mamme perfette, Vicky e Stacy.
Neruda
Trama:
1948: guerra fredda in Cile. Il senatore Pablo Neruda accusa il governo di tradire il partito comunista e viene accusato dal Presidente Gonzalez Videla. Il prefetto Oscar Peluchonneau deve arrestare il poeta che cerca di fuggire dal paese con la moglie. Ispirato dai drammatici eventi della sua nuova vita da fuggitivo, Neruda scrive “Canto General”. Neruda vede nella sua storia di poeta perseguitato dal suo implacabile avversario, la possibilità di diventare sia un simbolo di libertà che una leggenda letteraria.
Alla ricerca di Dory
Trama:
Un anno dopo il salvataggio di Nemo, Dory inizia ad avere sogni frammentari della propria vita prima di incontrare Marlin e Nemo, in particolare dei suoi genitori. Dopo aver sentito una lezione di Mr. Ray sulla migrazione, dove animali marini usano l’istinto per tornare a casa, i ricordi di Dory vengono innescati e lei ha il bisogno improvviso di trovare i suoi genitori, solo ricordando vagamente che vivono al “Gioiello di Morro Bay, California”. Marlin, ancorché riluttante, accetta di accompagnare Dory. Con l’aiuto di Scorza, Dory, Marlin e Nemo cavalcano la corrente oceanica fino in California. Dory poi vaga vicino a un naufragio, dove i tre devono sfuggire a un calamaro gigante, che quasi uccide Nemo. Marlin incolpa Dory di aver messo in pericolo Nemo: ferita, Dory sale in superficie e viene salvata da volontari del Marine Life Institute.
Dory viene mandata alla sezione quarantena dell’istituto, dove incontra un polpo di nome Hank. Hank desidera la targhetta di Dory, dato che essa indica che anziché essere rimessa in libertà come gli altri pesci verrà mandata a un acquario permanente a Cleveland. Hank, a causa di un’esperienza traumatica, ha paura di vivere in libertà e vorrebbe vivere in cattività per sempre, quindi stringe un patto con Dory: la aiuterà a trovare i suoi genitori in cambio della sua targhetta. Grazie a vari indizi e a frammenti di memoria, Dory deduce di essere nata nella sezione dell’istituto chiamata Alto Mare, quindi i suoi genitori devono essere lì. Lungo la strada viene aiutata dalla sua amica d’infanzia Destiny, uno squalo balena, e Bailey, un beluga che crede di aver perso la sua abilità di ecolocalizzare. Dopo aver lasciato la sua vecchia casa nell’espositore dell’Oceano Aperto, Dory scopre che tutti i pesci chirurgo come lei vengono trasferiti a Cleveland, quindi i suoi genitori dovrebbero essere tornati in Quarantena. Nel frattempo, Marlin e Nemo tentano di salvare Dory e vengono aiutati da un paio di leoni marini, Fluke e Rudder, che li presentano a un’amichevole ma stupida strolaga di nome Becky. Becky li fa entrare nell’Istituto con un secchio e Marlin e Nemo passano per vari espositori prima di ritrovare Dory nel labirintico sistema di tubi dell’Istituto.
Riuniti, i tre vanno nel reparto Quarantena, dove trovano il serbatoio che contiene gli altri pesci chirurgo. Loro spiegano che quando Dory da giovane venne risucchiata dal sistema di tubi dell’istituto, i suoi genitori andarono a Quarantena per cercarla ma non tornarono mai, quindi probabilmente morirono. Mentre Dory è sotto shock, Hank tenta di far uscire lei, Marlin e Nemo, ma riesce a recuperare solo Dory. Marlin e Nemo finiscono nel serbatoio di pesci chirurgo, che viene caricato nel camion diretto a Cleveland. Nella fretta di scappare, Hank accidentalmente fa cadere Dory in una fogna, lasciandola di nuovo sola nell’oceano. Avendo dimenticato perché si trovi nell’oceano, Dory nuota senza metà finché s’imbatte in una scia di conchiglie. Ricordando che i suoi genitori le dissero di seguire una scia di conchiglie per tornare a casa, Dory segue la scia e si riunisce ai suoi genitori, Charlie e Jenny. Essi rivelano che quando non trovarono Dory in quarantena, dedussero che fosse scappata nell’oceano, così scapparono dall’istituto e per anni hanno lasciato scie di conchiglie nella speranza che Dory le trovasse e le seguisse fino a casa. Felice di aver ritrovato la sua famiglia, Dory ricorda che deve salvare Marlin e Nemo.
Destiny e Bailey scappano dai loro espositori per aiutare Dory a intercettare il camion. Riescono a fermarlo temporaneamente chiedendo alle lontre di andare in autostrada e distrarre il traffico. Destiny poi lancia Dory nel cielo e le lontre la prendono e la portano al camion. Una volta dentro, Dory tenta di aiutare Marlin e Nemo a scappare, ma viene accidentalmente lasciata indietro. Con la porta del camion chiusa, Dory convince Hank che vivere in libertà non è così male e Hank acconsente ad aiutarla a scappare di nuovo. Lavorando insieme dirottano il camion e lo fanno finire nell’oceano, liberando i pesci all’interno. Riuniti, Dory, i suoi genitori, Hank, Destiny e Bailey tornano con Marlin e Nemo per vivere una nuova vita nella Grande Barriera Corallina.
In una scena dopo i titoli di coda, i pesci dell’acquario del dentista visti nel film precedente, ancora intrappolati nei sacchetti di plastica, riescono ad arrivare in California, dove vengono “salvati” da volontari del Marine Life Institute.
Qualcosa di nuovo
Trama:
Lucia e Maria si conoscono da sempre. Due amiche che più diverse non si può. Lucia ha chiuso col genere maschile, Maria invece non riesce proprio a farne a meno. Una sera nel suo letto capita (finalmente!) l’Uomo perfetto. Bello, sensibile, appassionato, maturo. Il mattino però porta con sé incredibili sorprese e tra equivoci, grandi bugie e piccoli abbandoni Lucia e Maria si prenderanno una bella vacanza da sé stesse. Forse quel ragazzo incontrato per caso è davvero l’Uomo che tutte cercano perché con le sue semplici teorie riesce a fare la vera radiografia delle loro vite, a buttare all’aria abitudini e falsi miti e a rivoluzionare ogni desiderio e ogni certezza.
Mike e Dave: un matrimonio da sballo
Trama:
I fratelli Mike e Dave piazzano un annuncio su internet con il quale sperano di trovare le perfette dolci metà da portare con loro al matrimonio hawaiano della sorella. Sperando in un qualcosa di selvaggio, si ritroveranno presto alla mercé di un incontrollabile duo di ragazze…
A questi si vanno ad aggiunte: Mine, Al posto tuo, inferno sull’oceano e Ben Hur.
Trame: Wikipedia, CoomingSoon