Professioni sanitarie, domani 1500 al “test day” alla Città del Cinema.

Domani seconda giornata dei test di accesso ai corsi di laurea a numero chiuso dei cd. Dipartimenti di Area Medica dell’Università di Foggia (Scienze mediche e chirurgiche e Medicina clinica e sperimentale), una giornata destinata alla selezione dei 371 (40 in più rispetto allo scorso anno accademico) candidati che diventeranno matricole delle Professioni sanitarie UniFg. I posti a concorso sono per Fisioterapia 30 + 3 (riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero); per Infermieristica sede di Foggia 74 + 1 (cittadini non comunitari residenti all’estero); per Infermieristica sede di Barletta 74 + 1 (cittadini non comunitari residenti all’estero); Infermieristica sede di San Severo 34 + 1 (cittadini non comunitari residenti all’estero); Infermieristica sede di Matera 40 + 1 (cittadini non comunitari residenti all’estero); Infermieristica sede di Lagonegro 25 + 1 (cittadini non comunitari residenti all’estero); Infermieristica sede di San Giovanni Rotondo 29 + n. 1 (cittadini non comunitari residenti all’estero); Dietistica 20 + 2 (cittadini non comunitari residenti all’estero); Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia sede di Barletta 10 + 2 (cittadini non comunitari residenti all’estero); infine Tecniche di Laboratorio Biomedico 20 + 2 (cittadini non comunitari residenti all’estero). Gli studenti che si sono candidati, e che quindi si sono iscritti alla prova di domattina sempre alla Città del Cinema, sono complessivamente 1462.
I posti a disposizione sono aumentati rispetto al 2015/16, per effetto dei nuovi corsi aperti presso sedi esterne, nel solco della collaborazione sempre più stretta con enti e istituzioni territoriali e soprattutto nell’ottica strategica di ramificare il più possibile le competenze scientifiche dei Dipartimenti di Area Medica UniFg che notoriamente possono avvalersi dell’ausilio del secondo Policlinico della Regione Puglia (ovvero dei tirocini e delle formazioni sul campo presso l’Azienda ospedaliero universitaria Ospedali Riuniti di Foggia).