Princes Industrie Alimentari contro la violenza sulle donne

Princes Industrie Alimentari, che si occupa della trasformazione del pomodoro, e Oxfam Italia, associazione impegnata nel contrasto alle disuguaglianze, assieme a FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL, hanno unito le loro forze per contrastare la nascita di situazioni di disparità di genere e ingiustizia. Si terranno, quindi, quattro incontri, tra il 16 e il 29 agosto, per fornire supporto, testimonianze, informazioni e approfondimenti su ciò che riguarda gli stereotipi di genere, le relazioni di potere, le possibili situazioni di abuso nel contesto lavorativo e in casa, e le azioni da intraprendere in queste occasioni.
Questo programma di formazione è stato concepito anche grazie al lavoro della responsabile del Programma di Giustizia di Genere di Oxfam Italia e verrà erogato dal Centro Antiviolenza “Titina Cioffi” di Cerignola.
Secondo l’Amministratore Delegato di Princes Industrie Alimentari, Gianmarco La Viola, «il tema della violenza di genere è un problema terribile ed odioso perché è molto più diffuso di quanto immaginiamo e, al contempo, molto delicato perché spesso viene nascosto dalle vittime stesse. Per questo motivo, grazie alla preziosa collaborazione con Oxfam e le Organizzazioni Sindacali Territoriali, abbiamo promosso questa iniziativa, che contribuirà a generare consapevolezza diffusa tra i nostri dipendenti su questi temi attuali, cruciali e, purtroppo, sempre più presenti nelle cronache quotidiane. Il nostro obiettivo è quello di diffondere una sana cultura positiva dei diritti umani e offrire strumenti concreti per contrastare il fenomeno della violenza di genere, dentro e fuori l’ambiente professionale».