Eventi

“Porte aperte al Carmine Vecchio”, al via la seconda edizione

Venerdì 16 dicembre 2016, alle ore 18:30 presso la Chiesa del Carmine Vecchio, in piazza Carmine 11 a Foggia, partirà ufficialmente la seconda edizione di “Porte aperte al Carmine Vecchio”, manifestazione organizzata dalla Confraternita del Carmine che ha come obiettivo quello di restituire centralità ad una delle chiese più antiche di Foggia, attraverso una serie di iniziative culturali capaci di stimolare e influenzare la rinascita del quartiere e della città.

Ad aprire la seconda edizione saranno ancora una volta le arti figurative, in particolare un’installazione-perfomance di Leon Marino intitolata “Contemporaneo & Barocco 2 (Anima/anima)”, curata dal critico d’arte Gaetano Cristino, che resterà in allestimento fino al 16 gennaio 2017. Il 22 dicembre spazio alle musiche natalizie tradizionali con Michele Dell’Anno e Giustina Ruggiero (ore 18:30), mentre per la vigilia di Natale, 24 dicembre alle ore 11, è prevista la pettolata con lo chef dell’Osteria della Dogana, Gianfranco Brescia, presso il cortile della chiesa. Il 29 dicembre alle ore 18:30, il duo formato da Roberta Procaccini e Daniele Miatto si esibirà in un concerto di musiche sacre per arpa e violoncello. Il 4 gennaio 2017 sarà la volta del teatro con Mariantonietta Mennuni e Mario Pierrotti, che porteranno in scena il reading teatrale “Viaggi organizzati” (ore 18:30), mentre il 6 gennaio spazio alla musica con il concerto per l’Epifania di Marta Dell’Anno. Infine il 12 gennaio, a partire dalle ore 18:30, l’avvocato Francesco Andretta sarà il protagonista di una chiacchierata su foggiani illustri intitolata “Due sindaci: Alberto Perrone e Pellegrino Graziani”.

“Porte aperte al Carmine Vecchio” prenderà il via venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 18:30, con l’inaugurazione dell’installazione di Leon Marino “Contemporaneo&Barocco 2 – Anima/anima”.  L’opera sarà visitabile tutti i giorni, escluso il 24, 25, 26 e 31 dicembre 2016 ed il 1° gennaio 2017, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle 18,00 alle 20,00, nei locali del Carmine Vecchio.

Da anni Leon Marino lavora alla rappresentazione grafico-pittorica dell’anima, in una sorta di “biografismo spirituale” che esprime veri e propri percorsi esistenziali. Questo lavoro, “Anima/Anima”, composto di nove pannelli rosso vermiglio, di cui uno con i simboli della crocefissione del Cristo, esprime, con la semplificazione formale delle sue corone di spine, che costituiscono ”isole della spiritualità individuale”, dove l’anima dialoga con se stessa, una religiosità intensa che riesce a coniugare le ragioni dell’arte con quelle della Fede.

 

Simone Clara

Giornalista pubblicista dal 2015 e Direttore Responsabile di Foggiareporter.it - Giornalista pubblicista - Direttore Responsabile del sito Foggiareporter.it - Inviato partite e conferenze stampa Foggia calcio dalla stagione sportiva 2015/2016 - Collaboratore giornalista Gazzetta Meridionale - Inviato Barletta calcio per la stagione sportiva 2012/2013 - Redattore Napolicalcionews.it dal 2012 al 2014 - Iscrizione Albo Giornalisti Pubblicisti dal Giugno 2015 - Varie collaborazioni in ambito giornalistico Laureato in Beni Culturali info: simoneclara@outlook.it

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio