Peste aviaria: abbattuti piccioni a Cerignola

Cerignola – In questi giorni sta facendo molto parlare la notizia della localizzazione a Cerignola di un focolaio di “malattia di Newcastle“, una sorta di peste aviaria che può interessare diverse specie di uccelli.
A Cerignola sono stati abbatutti circa 50 piccioni e sono stati avviati protocolli di profilassi per proteggere gli uccelli nell’area del focolaio (circa 3 chilometri).
La notizia è giunta all’ASL e al Comune di Cerignola per mano dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata.
Attenzione massima dell’ASL per il territorio di Cerignola. Oltre ai piccioni, qualsiasi altro animale trovato infetto sarà abbattuto, purtroppo è questo il mezzo più semplice e veloce per scongiurare l’epidemia.
Il virus, infatti, potrebbe arrivare ad interessare oltre duecentocinquanta specie presenti nel basso Tavoliere.
Attenzione e molti controlli nel territorio. Oltre alla profilassi, infatti, saranno avviati controlli periodici proprio per valutare lo stato dei volatili presenti e allevati in zona.