Parco del Gargano, avviato l’iter per la nomina del nuovo presidente

Il Ministero dell’Ambiente ha inviato al presidente della Regione Puglia la terna di nomi tra cui scegliere il nuovo vertice dell’ente. In corsa l’attuale commissario Raffaele Di Mauro, l’imprenditore Vincenzo D’Errico e l’ex vicesindaca Tiziana Casavecchia. La decisione attesa entro il 6 settembre.

ROMA – È ufficialmente partito l’iter per la nomina del nuovo presidente dell’Ente Parco nazionale del Gargano, il sesto dalla nascita dell’area protetta. Lo scorso 6 agosto il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha inviato al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano la terna dei candidati, come previsto dalla normativa vigente.

I tre nomi in lizza sono: Raffaele Di Mauro, attuale commissario del Parco; Tiziana Casavecchia, originaria di Sannicandro Garganico ed ex vicesindaca di Vico del Gargano durante l’amministrazione Sementino; e Vincenzo D’Errico, imprenditore turistico di Rodi Garganico. Il procedimento è regolato dall’articolo 9 della legge 394 del 1991, che assegna al ministro dell’Ambiente il compito di nominare il presidente d’intesa con la Regione, sulla base della terna proposta. La Regione Puglia ha 30 giorni di tempo, dunque fino al prossimo 6 settembre, per esprimersi su uno dei nomi. In caso di mancata intesa, sarà lo stesso ministro – sentite le Commissioni parlamentari competenti – a procedere direttamente alla nomina, scegliendo tra i tre candidati proposti.

Exit mobile version