Eventi

Orsara, ecco il programma della Festa del Vino

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Ora è ufficiale il programma della 29esima edizione della Festa del Vino. Sabato 25 giugno, il percorso dei sapori con vini bianchi, rosati, rossi e spumanti comincerà alle 20 e darà modo, ai partecipanti, di gustare 8 vini di 7 diverse cantine accompagnati dalle tipicità preparate da altrettante realtà della ristorazione orsarese. Il clou della manifestazione sarà in serata, ma le attività della Festa del Vino prenderanno il via già dal mattino, con l’apertura dell’Info Point alle ore 10 e le visite guidate che prevedono 4 momenti: alle 10:30, 12.30, 17 e infine alle 19.

Alle ore 18, in Piazza Mazzini, si terrà il convegno intitolato “Dalla nostra terra alle tavole d’Europa”. Al centro della discussione, ci saranno le nuove opportunità di fare impresa puntando sulla qualità delle produzioni. L’incontro sarà introdotto dal sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce, e dal presidente della Pro Loco Andrea Terlizzi. Interverranno Caterina Salvia (Direzione Nazionale Legacoop Agroalimentare), Stefano Garofalo (produttore di vini), Peppe Zullo (cuoco e ristoratore), Raffaele Piemontese (assessore al Bilancio della Regione Puglia), Leonardo Di Gioia (assessore all’Agricoltura della Regione Puglia) e Colomba Mongiello (Commissione Agricoltura Camera dei Deputati). I lavori del convegno saranno coordinati da Dino Terlizzi, delegato agli Eventi del Comune di Orsara.

Quest’anno, la madrina della Festa del Vino è Marialuigia Cericola, modella orsarese, una delle 50 finaliste nazionali di Miss Mondo Italia 2016. In ogni piazza del paese, tra quelle dedicate ai diversi vini, ci sarà il concerto di un gruppo musicale: si esibiranno “Il Fiume”, i Dj Set di Beren Gek, GVN e CA SUST, la formazione dei The black mamba e, dalle ore 22, per il gran finale in Largo San Michele, spazio alla musica di Ledio and The Groove Brothers.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento