Sicurezza

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri provincia Foggia: “Dal Teatro Giordano alla Prefettura”

Il protocollo firmato in Prefettura è un ulteriore passo in avanti per la sicurezza degli operatori sanitari

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

All’indomani della Giornata in contrasto alla violenza nei confronti degli operatori sanitari, in occasione della quale si è svolto un evento cittadino il 12 Marzo scorso, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a cura dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Foggia.

“Siamo particolarmente orgogliosi che il percorso avviato a Foggia il 12 marzo scorso, in occasione della Giornata di contrasto alla violenza nei confronti degli operatori sanitari, promossa dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) in collaborazione con il Comune di Foggia e con l’Assessorato alla Sicurezza, e con l’O.M.C. e O. di Foggia, abbia trovato oggi una sua importante prosecuzione.

Il protocollo firmato in Prefettura rappresenta infatti un ulteriore e concreto passo avanti nel garantire la sicurezza di chi ogni giorno lavora negli ospedali e nelle strutture sanitarie pubbliche e private.

La violenza contro medici, infermieri e operatori socio-sanitari non è solo un problema di ordine pubblico, ma una ferita profonda al patto di fiducia che lega i cittadini a chi si prende cura di loro. Per questo, il Comune di Foggia e l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri continueranno a collaborare con le Istituzioni Sanitarie, le Forze dell’Ordine e la Prefettura affinché nessun Professionista debba più temere per la propria incolumità mentre svolge il proprio dovere.

Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato — a partire dal Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, e dall’Ordine dei Medici di Foggia per aver posto con forza al centro del dibattito nazionale il tema della sicurezza in sanità, e a tutte le Istituzioni che oggi hanno scelto di fare squadra per tutelare chi cura”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]