"Moovengo": la nuova startup made in Foggia

Torna la nostra rubrica “Storie di successo”. Oggi proveremo a conoscere, attraverso la voce dei suoi fondatori, l’innovativa startup “Moovengo” che ha l’ambizione di imporsi nel mercato delle consegne a domicilio. La startup è nata a Foggia, presso il D-Campus, il co-working di Via Napoli gestito da Paky Russo, startupper seriale da oltre 14 anni e advisor di Moovengo. Ideatori di questo progetto sono tre giovanissimi foggiani, età media 23 anni: Daniela Colangelo, Alessio Stramaglia e Davide Guida. Ecco cosa ci hanno raccontato.
Quando e come è nata questa idea?
È nata due settimane fa con l’obiettivo di sostituire la persona fisica nelle commissioni quotidiane. Tutto nasce dal fatto che la gente non ha tempo per fare le cose. Noi risolviamo questo problema e ci rechiamo dove il cliente ci dice di andare. Con la nostra web-app si può ordinare di tutto e in trenta minuti sarà consegnato a casa. Cibo, spesa, frutta, colazione, pesce, dolci, fast food, sushi, farmaci, sigarette e tanto altro. Abbiamo cercato di intercettare i bisogni reali della gente.
Moovengo è una web-app. Ovvero?
Noi utilizziamo il sito internet che si collega direttamente a Whatsapp tramite un pulsante verde da dove si può inoltrare la richiesta. Il costo del servizio è di 3€ più il costo della spesa. È possibile usufruire del servizio dalle 7:00 alle 23:45.
Quali sono i vostri ruoli nel progetto?
Daniela è laureata in Economia e specializzata in Marketing, si occupa della gestione delle prenotazioni; Alessio è geometra e cura la parte dell’ottimizzazione delle rotte e della suddivisione della città di Foggia in grosse aree e quartieri mentre io, Davide, sono un esperto di logistica.
Come mai avete deciso di investire a Foggia?
Anche se, purtroppo, scappano tutti da questa città, noi siamo fermamente convinti di voler creare qualcosa nella nostra terra. Vogliamo far risorgere, nel nostro piccolo, questo territorio che ha tantissime risorse. Noi ci crediamo e vogliamo sperare insieme a questa città.
Cosa sognate per il prossimo futuro?
Di ampliare la platea delle persone che usufruiscono del servizio e di diffonderci anche in altre città, creando una rete a livello nazionale.
Cosa rappresenta per voi Foggia?
Foggia è la nostra casa, un luogo da cui ripartire e non scappare. Noi ci crediamo!