Missione Giovani: Foggia “Condivide la gioia”

Dal 22 settembre, duecento seminaristi del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta, giungeranno nella nostra città e nei paesi dell’intera diocesi. Inizierà, infatti, una dieci giorni di Missione per i giovani. In cosa consiste la missione? I giovani seminaristi, di età compresa tra i 19 e i 30 anni proveniente da varie parti della Puglia, andranno in giro per “contagiare di gioia” chiunque incontreranno. Faranno visita a tutti gli istituti secondari superiori, ai Dipartimenti dell’Università degli Studi di Foggia, alle parrocchie, alle piazze principali, ai locali del centro storico e non solo. L’iniziativa, promossa dall’Arcidiocesi di Foggia – Bovino, con il Patrocinio del Comune di Foggia, vuole stimolare l’incontro della Chiesa con i giovani, oggi sempre più “lontani” da un cristianesimo autentico. E’ il tempo che la Chiesa riprenda in mano il suo ruolo attivo di riferimento sociale, culturale, umano.
Questa iniziativa assume caratteri ancor più fecondi in considerazione del fatto che ad ottobre del 2018 ci sarà il Sinodo dei giovani, indetto da Papa Francesco. Proprio lui, più di una volta, ha esortato le giovani generazioni ad essere protagoniste del loro futuro. Nel suo messaggio ha scritto: “Un mondo migliore si costruisce anche grazie a voi, alla vostra voglia di cambiamento e alla vostra generosità. Non abbiate paura di ascoltare lo Spirito che vi suggerisce scelte audaci. Pure la Chiesa desidera mettersi in ascolto della vostra voce, della vostra sensibilità, della vostra fede; perfino dei vostri dubbi e delle vostre critiche. Fate sentire il vostro grido, lasciatelo risuonare nelle comunità e fatelo giungere ai pastori”.
Un invito che non poteva non essere raccolto dalla diocesi di Foggia. I seminaristi, che saranno ospiti in città, indirizzeranno i ragazzi proprio a ritrovare la gioia di essere uomini e donne capaci di “sognare cose grandi”, per dirla come il Papa. Culmine di queste giornate sarà il Musical, realizzato dalla Comunità Cenacolo, che si svolgerà sabato 30 settembre all’interno della Villa Comunale. La missione dei giovani è segno di una Chiesa locale ed universale viva e in ascolto, capace di evangelizzare con gioia.