MeglioFoggia: il rapporto sulla qualità della vita a Foggia

Sarà presentato lunedì 12 dicembre alle ore 10.00 presso la Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano, in piazza C. Battisti, MeglioFoggia 2006-2015 , il rapporto sulla qualità della vita
Un importante progetto realizzato dall’associazione senza scopo di lucro, MeglioFoggia, che ha il ruolo di Osservatorio sulla Qualità della Vita, organismo tecnico-scientifico nato con l’obiettivo di raccogliere e analizzare dati sulla città di Foggia, la sua evoluzione e le sue variabili nel tempo per accrescere la conoscenza sui fenomeni sociali che caratterizzano il capoluogo della Capitanata.
Anche quest’anno la pubblicazione scientifica – risultato del meticoloso lavoro svolto da un gruppo di ricercatori coordinati dall’esperto di statistica dott. Michele Mazzone – restituisce una preziosa verifica dell’attuale livello della qualità della vita della comunità foggiana. Un dossier articolato che intende proporsi come strumento strategico per la pianificazione di misure d’intervento mirate ad assicurare alla città di Foggia standards di qualità di vita adeguati ai parametri europei.
Il dossier 2014 è stato organizzato in 4 macroaeree raggruppate in 13 settori tematici: Area Benessere (Ambiente, Mobilità, Salute) Area Cultura (Istruzione, popolazione, tempo libero) Area Economica (Benessere economico, Lavoro, Terziario) e Area Sociale (Abitazione, Assistenza, Disagio, Sicurezza.
A supporto dell’organico, Mediafarm srl ( società operante nel campo della comunicazione & New Media nel ruolo di coordinatore esecutivo) la Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo, Amgas Blu spa e Capobianco che hanno contribuito alla produzione dei materiali necessari alla divulgazione dei dati della ricerca.