Cultura e territorio

Maturità 2018: quale traccia hanno scelto gli studenti foggiani? Ecco quelle proposte

Si è svolta oggi la prima prova dell’esame di Maturità 2018. Migliaia di studenti, in tutta Italia, hanno dovuto confrontarsi con le diverse tracce proposte dal Ministero dell’Istruzione, ognuna specifica di un  determinato ambito. Anche a Foggia e nell’intera provincia, sono numerose le classi quinte che hanno svolto la prima prova di italiano. Ma quale traccia avranno scelto gli studenti foggiani? Ecco quelle proposte.

Sul sito del Miur sono stati pubblicati i titoli e le tracce dei temi. I maturandi hanno potuto scegliere tra un’analisi del testo di Bassani con il suo giardino dei Finzi-Contini fino ad Alda Merini e la forma di solitudine nell’arte. Per il tema storico sono state proposte due figure: Aldo Moro e Alcide De Gasperi. ln ambito socio-economico la creatività mentre è stata proposta la complessa tematica della propaganda di massa, con testi di Chiodi e Baravelli in ambito storico-politico. Per quanto riguarda l’ambito tecnico-scientifico in molti hanno scelto il tema sulla clonazione, mentre la traccia di attualità riguardava la tematica della Costituzione, in particolare il “principio di eguaglianza formale e sostanziale”.

Insomma, i ragazzi si sono potuti confrontare ed esprimere su diverse tematiche. Ma ora testa alla seconda prova che si svolgerà domani, specifica per ogni indirizzo di studio.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.

Lascia un commento

Back to top button