Mattinata – Tanta rabbia, delusione e sconcerto nelle parole dei dirigenti della palestra del comune garganico, Asd Volley Mattinata, che si sono ritrovati a fare i conti con uno spettacolo indicibile: attrezzi e arredi distrutti, un’intera palestra devastata.
“Carrelli,finestre,banchi e sedie distrutti, tappetini e pavimento della palestra bruciati, palloni e materiale tecnico con il nostro logo rubati, da parte di individui vigliacchi che non possono fare altro che nascondersi”, scrivono.

E ancora: “Quanto queste immagini testimoniano è un gesto vile che manifesta il totale fallimento di un intera generazione. Inutile cercare una motivazione plausibile a questo scempio, eppure non possiamo esimerci dal manifestare tutto il nostro sdegno e la nostra profonda amarezza.

A causa di ciò, la palestra delle scuole medie, un luogo pubblico gestito da una associazione sportiva locale, che vive all’insegna dei sani valori dello sport , non potrà più assurgere alla sua destinazione in quanto necessita di opere di riqualificazione e di riallestimento dei materiali.

Questi atti vandalici hanno di fatto stroncato le gambe a un progetto sportivo che in questi 5 anni è cresciuto tantissimo assieme alla gioia e all’entusiasmo dei suoi giovani atleti e che vedeva quest’anno le ragazze del campionato open femminile prime in classifica e prossime alle finali nazionali AICS.

Si perde pertanto non solo un luogo di aggregazione fruibile a tutti,ma anche l’ennesima possibilità di crescita… Impossibile insegnare la disciplina e il rispetto delle regole a chi evidentemente non ha neanche rispetto per se stesso: vergogna!”

Anche alcuni consiglieri regionali del Gruppo di Fi hanno voluto esprimere il loro parere su quanto successo, fra questi Giandiego Gatta, Nino Marmo, Aldo Aloisi, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso.
“Una palestra devastata, luoghi dove si sviluppano sani valori sportivi e sociali completamente distrutti: guardare le immagini di ciò che resta della palestra dell’istituto di scuola media di Mattinata provoca un sentimento di vero dolore.
Ci auguriamo che i responsabili siano individuati a stretto giro ed assicurati alla Giustizia, ma resta una profonda amarezza per un gesto vile, probabilmente di gruppo, che ferisce una intera comunità.
A tutti coloro che frequentavano con gioia e passione i locali sportivi e ai gestori va tutta la nostra solidarietà, ma non basta: ci appelliamo alla Giunta regionale affinché provveda a stanziare fondi straordinari per la celere riqualificazione degli ambienti.
Chiediamo che venga restituito al più presto ai giovani perbene del Comune un luogo di crescita e di svago come la palestra. Siamo sconcertati”.