Eventi

Manfredonia, in partenza il laboratorio di scrittura ironica

IRONIA DELLA SORTE è il secondo dei laboratori organizzati da Bottega degli Apocrifi, in partenza al Teatro Lucio Dalla.

Un laboratorio di scrittura ironica per riscoprire la leggerezza nella quotidianità che ci circonda, per approntare  un manuale per resistere agli urti della vita.

Un percorso di scrittura collettiva che parte dall’analisi della nostra realtà (individuale e sociale) per arrivare gradualmente a raccontare una storia universale, che parte dall’affinamento del nostro personale punto di vista per arrivare a dar vita a personaggi dotati di piena autonomia, facendo dell’ironia una cifra emotiva prima che stilistica.

Il primo ciclo del laboratorio punta al raggiungimento della visione ironica della realtà attraverso 6 incontri tra novembre e dicembre 2017.

 

Per tutti quelli che amano scrivere, ma anche per chi finora ha buttato giù solo la lista della spesa.

Per tutti quelli che amano guardarsi intorno, e poi raccontarlo in giro.

Per tutti quelli che ormai conoscono se stessi alla perfezione, e non si sopportano (quasi) più.

Per tutti quelli che si ritengono perfetti, e voglio tentare la guarigione.

Per tutti quelli che ridere non è sinonimo di felicità, ma si sicuro aiuta.

Per tutti quelli che oltrepassano clandestinamente ogni giorno il confine tra pianto e riso, anche nello stesso quarto d’ora.

Ma soprattutto, per chi sa cos’è il dolore e proverebbe volentieri a riderci su.

 

A guidare il lavoro sarà la drammaturga e autrice Stefania Marrone, autrice dei testi teatrali della compagnia Bottega degli Apocrifi, tra cui Lorenzo Milani, Sinbad il viaggiatore, Nel Bosco Addormentato,  Controra, Sottosopra; autrice degli interventi poetico/politici sulle residenze teatrali pubblicati nei due volumi “Nobiltà e Miseria. Presente e futuro delle residenze creative in Italia” editi da L’Arboreto;  curatrice degli Atti del Convegno “Parole di Lorenzo Milani ai teatranti” di prossima pubblicazione da parte dell’Università degli studi di Bologna;  coautrice del testo “A un piede e mezzo dal muro” (Fara Edizioni) e della nuova guida museale Tecum del Santuario di San Michele Arcangelo.

 

GLI APPUNTAMENTI DEL LABORATORIO: 7, 14, 21, 28 novembre; 5 e 12 dicembre dalle 20.00 alle 22.00

Il costo complessivo per i 6 incontri è di € 50,00

 

L’iscrizione a “Ironia della sorte” da diritto ad una riduzione in caso di iscrizione ad altri laboratori attivati da Bottega degli Apocrifi nella stagione 2017/18.

 

 

Info e iscrizioni

Bottega degli Apocrifi / Teatro Comunale “Lucio Dalla”

via della Croce _ Manfredonia

tel. 0884/532829 – 335/244843

per domande dirette alla guida del laboratorio stefania.apocrifi@gmail.com

Simone Clara

Giornalista pubblicista dal 2015 e Direttore Responsabile di Foggiareporter.it - Giornalista pubblicista - Direttore Responsabile del sito Foggiareporter.it - Inviato partite e conferenze stampa Foggia calcio dalla stagione sportiva 2015/2016 - Collaboratore giornalista Gazzetta Meridionale - Inviato Barletta calcio per la stagione sportiva 2012/2013 - Redattore Napolicalcionews.it dal 2012 al 2014 - Iscrizione Albo Giornalisti Pubblicisti dal Giugno 2015 - Varie collaborazioni in ambito giornalistico Laureato in Beni Culturali info: simoneclara@outlook.it

Lascia un commento

Back to top button