Lavoro

Manfredonia, i lavoratori della Coopla Green si riuniscono in cooperativa e salvano l’azienda

“Un grande risultato e una bella vigilia di lotta – ha scritto Nicola Fratoianni".

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

MANFREDONIA – Crisi aziendale, libri in Tribunale, licenziamento e la chiusura dello stabilimento, la storia della Manfreplast di Manfredonia sembrava giunta al capolinea. Ma una parte dei lavoratori licenziati ha deciso di riunirsi in cooperativa – la Coopla Green – con lo scopo di rilevare l’Azienda e proseguire l’attività industriale, innovandola verso la produzione di stoviglie compostabili e biodegradabili. Per poter fare una offerta di acquisto i lavoratori dovevano raccogliere, entro la vigilia di Natale, 50 mila euro.
L’obiettivo è stato raggiunto, grazie al Tfr dei 31 dipendenti, al sostegno della comunità e all’aiuto di Sinistra Italiana, che ha raccolto quasi 20mila euro attraverso 600 piccole donazioni e alle donazioni dei parlamentari di AVS.

“Con questa nostra piccola contribuzione – ha scritto il referente provinciale di Sinistra Italiana Foggia Fedele Cannerozzi – ciò che non riesce al grande capitale può diventare la possibilità per un “popolo di formiche” che nel lavoro cerca sostentamento e trova anche e soprattutto riscatto. Buon lavoro e buona strada alla Coopla Greeen di Manfredonia e a tutte le persone che ci lavorano e che la renderanno una bella storia di cooperazione”.

“Un grande risultato e una bella vigilia di lotta – ha scritto Nicola Fratoianni, leader di SI, su Facebook –, ma è solo il primo passo. La mobilitazione di Coopla Green continua, così come la raccolta fondi. Saremo al loro fianco”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]