Mancata riapertura del Tribunale di Lucera, Tutolo: “Ennesimo scippo”

LUCERA – E’ polemica dopo l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, dello schema di disegno di legge sulla riforma della geografia giudiziaria. Il testo, che dovrà passare all’esame del Parlamento, prevede la conservazione dei tribunali abruzzesi (Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto), delle sezioni distaccate insulari (Ischia, Lipari e Portoferraio) e l’istituzione di un nuovo tribunale a Bassano del Grappa (Tribunale della Pedemontana Veneta). Restano fuori Alba, Rossano e Lucera.

Deluso il consigliere regionale Antonio Tutolo, già sindaco di Lucera, che ha diffuso una nota ufficiale.

“Sono profondamente deluso da quanto emerso riguardo alla mancata riapertura del Tribunale di Lucera. Avevo riposto fiducia nelle parole dei parlamentari di questo territorio, in particolare quelli appartenenti alla maggioranza di governo. Sono stati loro a parlarne, a venire qui, a farci intravedere una possibilità concreta. Non ce lo siamo inventato: sono venuti a Lucera e ci hanno fatto sperare. Ora, a conti fatti, possiamo dire che ci hanno illuso.

Eravamo pronti a ringraziarli, perché la riapertura del Tribunale sarebbe stata una svolta epocale per Lucera e per l’intera provincia di Foggia, non solo dal punto di vista della giustizia, ma anche per le ricadute positive sull’economia locale.

Mi auguro che i nostri rappresentanti al governo abbiano uno scatto d’orgoglio e si oppongano con forza a questo ennesimo scippo ai danni del nostro territorio. Devono difenderlo, devono rappresentarlo con dignità e determinazione. Questa è l’occasione per dimostrarlo. Altrimenti, si rivelano nulli rispetto ai bisogni reali della comunità. E se non alzano la voce, allora sono semplicemente persone messe lì da chi li ha voluti lì, e che ora si limitano a tacere, come se il solo fatto di essere stati scelti fosse già una grazia sufficiente”.

Exit mobile version