Attualità

Castello Svevo-Angioino di Lucera, l’antica fortezza che domina il Tavoliere

Lucera – Le costruzioni che sicuramente non mancano in terra di Capitanata sono i castelli. La nostra bellissima provincia, infatti, dai Monti Dauni al Gargano, vanta numerosi e affascinanti manieri dalla storia antichissima e suggestiva. Oggi vi portiamo alla scoperta dell’antico Castello di Lucera.

La Fortezza svevo-angioina di Lucera, conosciuta anche come Castello di Lucera, è una storica struttura militare risalente al lontano XIII secolo, edificata quindi in età federiciana e angioina.

Crediti Foto: Matteo Nuzziello

Rappresenta sicuramente uno dei simboli della città di Lucera e della Capitanata, un’importante testimonianza del legame del grande imperatore Federico II con questa terra.

La Capitanata con le sue distese verdi e dorate era particolarmente amata da Federico II per una delle sue passioni più forti, la caccia. Questa grande passione lo portò a scrivere il De arte venandi cum avibus (“Sull’arte di cacciare con gli uccelli”), un interessante trattato di falconeria; nell’opera sono esposti i diversi sistemi di allevamento, addestramento e impiego di uccelli rapaci nella caccia.

L’imperatore trascorse in Capitanata parecchi anni della sua vita, dal 1221 al 1250. Le ragioni che spiegano l’evidente predilezione di Federico per Foggia e per la Capitanata sono da ricercarsi anche nella loro posizione strategica da un punto di vista geografico; più vicina alle aree di confine del regno e prossima alle zone del centro e del nord interessate dalle guerre.

La fortezza di Lucera si sviluppa sulla sommità piana di Colle Albano e domina dall’alto il vasto Tavoliere delle Puglie.

Crediti Foto: Matteo Nuzziello

Federico II fece edificare il suo Palatium negli anni trenta del 1200 per controllare i Saraceni che fece deportare dalla Sicilia a Lucera che divenne un importante insediamento musulmano in Puglia.

Al Palatium federiciano Carlo I d’Angiò affiancò poi la maestosa Fortezza, terminata nel 1283, adibita a cittadella.

L’intera area, oggi, costituisce una zona archeologica di grande prestigio e rilevanza per l’intero territorio. Sono visibili, infatti, tracce di epoche diverse: capanne neolitiche, ruderi del periodo romano, paleocristiano, svevo e angioino.

La costruzione della Fortezza di Lucera

Tra il 1270 ed 1273 l’architetto Pierre d’Agincourt costruisce il fronte orientale con le torri pentagonali.

La nascita del presidio militare lucerino vide la presenza anche di menti creative dell’epoca, quali Riccardo da Foggia, Pierre de Chaulnes e Nicola di Bartolomeo da Foggia.

Tra il 1276 e il 1282 venne ultimata la torre della Leonessa, che Pierre d’Agincourt aveva lasciato al rustico, e si diede avvio alla costruzione dell’ala residenziale.

Oggi dell’antica fortezza si conserva solamente la cinta muraria esterna mentre del palazzo federiciano resta solo uno spoglio basamento.

Fonti: stupormundi.it – Wikipedia

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio