«Il fatto che il presidente della più antica Fondazione del territorio sia ancora una volta espressione, seppure indiretta, dell’Università di Foggia, rappresenta un grande orgoglio per l’Ateneo: al prof. Ligustro gli auguri per il lavoro che lo aspetta; al prof. Russo un sincero grazie per quanto fatto per l’Università».
Il prof. Aldo Ligustro è stato eletto all’unanimità nuovo presidente della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia (già nota come Fondazione Banca del Monte di Foggia – Domenico Siniscalco Ceci) e resterà in carica per i prossimi quattro anni, fino al 2021. Nato nel 1956, ha conseguito la laurea in Scienze politiche (indirizzo Economico Internazionale) all’Università di Bari nel 1982. Dal 1998 è docente (prima come associato, poi ordinario) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia, di cui è direttore dall’1 novembre 2013. Particolarmente significativa, per la sua formazione, la permanenza per diversi anni a Berlino (ai tempi della divisione della città nei blocchi Est e Ovest): esperienza umana – oltre che scientifica, visto che era in Germania per delle ricerche condotte nell’ambito del proprio settore disciplinare – che l’ha formato e «mi ha permesso – ha dichiarato in un’intervista rilasciata mesi fa alla Gazzetta del Mezzogiorno – di conoscere meglio le dinamiche del mondo e della vita, una grande esperienza che mi porto addosso ancora oggi». Il prof. Aldo Ligustro succede al prof. Saverio Russo (già direttore del Dipartimento di Studi umanistici. Lettere, Beni culturali e Scienze della Formazione e docente ordinario di Storia moderna all’Università di Foggia) che ha presieduto la Fondazione Banca del Monte di Foggia – Domenico Siniscalco Ceci dal 2013 al 2017. «Il fatto che il presidente della più antica Fondazione del territorio sia ancora una volta espressione, sebbene indiretta, dell’Università di Foggia – ha commentato il Rettore, prof. Maurizio Ricci – rappresenta un grande orgoglio per l’Ateneo e per tutta la Comunità accademica che rappresento. Al prof. Aldo Ligustro, mio personale collega di Dipartimento, giungano i più affettuosi auguri per il lavoro che lo aspetta e che saprà coordinare con le consuete caparbietà e onestà intellettuale. Al prof. Saverio Russo, al quale succede appunto il prof. Liguistro, va il mio, nonché dell’intera Comunità accademica, sincero “grazie”: per quanto fatto per l’Università di Foggia, per non aver mai fatto mancare il contributo della Fondazione alla crescita e allo sviluppo dell’Ateneo, per essere sempre stato a disposizione di tutti e per aver rappresentato, con sobrietà e competenza, sia l’accademia che l’istituzione che è stato chiamato a presiedere».
