Ora in diretta l’arrivo delle quasi 50 tonnellate di DPI provenienti dalla Cina acquistati dalla Regione Puglia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus nella nostra regione.
ORA IN DIRETTA DALL’AEROPORTO DI BARI: STIAMO SEGUENDO L’ARRIVO DEL VOLO, PARTITO QUESTA NOTTE DALLA CINA CON A BORDO QUASI 50 TONNELLATE DI DPI E ATTREZZATURE ACQUISTATE DALLA REGIONE PUGLIA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID.Si tratta della prima grande consegna di materiali acquistati dalla Protezione civile della Regione Puglia per un peso complessivo previsto di 49,478 tonnellate, un volume di 544 metri cubi, suddivisi in 6.228 colli. Nei prossimi giorni sono in programma altri voli con aerei della tipologia “wide body” con materiale acquistato sempre dalla Regione.La Regione Puglia ha acquistato questa fornitura grazie alle relazioni di amicizia con il Governatore della Provincia del Guangdong Ma Xingrui e alle intese raggiunte con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. L’operazione ha avuto anche il supporto dell’Ambasciata italiana a Pechino. L’acquisto è avvenuto utilizzando fondi del bilancio ordinario della Regione. L’aereo (consegnato alla Ethiopian nell’ottobre 2015 e dedicato a Mandela) è partito questa notta dal Guangzhou, ha fatto uno scalo tecnico per rifornimento ad Addis Abeba per poi ripartire alla volta dell’aeroporto di Bari.Secondo il manifesto di carico, ci sono a bordo: tute di protezione, occhiali protettivi, mascherine DPI, pompe per infusione, pompe per iniezione, attrezzature per barelle per biocontenimento, sterilizzatrici. Il materiale, dopo l’inventario, sarà immediatamente reso disponibile al sistema sanitario e di protezione civile regionale. Per la movimentazione del materiale in arrivo e l’assistenza all’aeromobile è al lavoro una squadra di 12 unità tra operai e impiegati di Aeroporti di Puglia, coordinata dal Caposcalo.Sul posto anche il personale della colonna mobile della Protezione civile regionale, guidata dal dott. Gennaro Ciliberti. IL MAGAZZINOIl magazzino utilizzato per lo stoccaggio del materiale ha una superficie di oltre 1200 mq.Imponente anche la pianificazione relativa a questa area: la Regione Puglia ha organizzato la gestione del magazzino con personale dedicato e altamente qualificato che, tra i vari compiti, dovrà verificare la quantità e la qualità del materiale pervenuto, la sistemazione e la conservazione ottimale dello stesso, dovrà organizzare la distribuzione del materiale alla rete sanitaria regionale in stretto coordinamento con il Dipartimento delle Politiche della Salute. Il magazzino sarà operativo e presidiato h24: per la sicurezza dell’area è stata attivata una sinergia con la Prefettura di Bari e le Forze dell’Ordine. IL FABBISOGNO GIORNALIERO DELLA REGIONE PUGLIAIl fabbisogno giornaliero stimato, incrociando i dati Sirgisl, sistema regionale di gestione integrata della sicurezza sul lavoro, e quelli del Dipartimento Salute in uno scenario di emergenza al più alto grado in Regione e con il contemporaneo utilizzo di tutti i posti letto e di tutti i posti in terapia intensiva e con la distribuzione alle componenti utilizzate sul territorio come la protezione civile, i medici del territorio e le comunità assistenziali e gli enti locali, è di:33.500 mascherine FFP3, 33.500 mascherine FFP2, 135mila mascherine chirurgiche, 21.000 tute, camici e indumenti protettivi, 2.000 occhiali, 408 ventilatori polmonari per terapia intensiva (in totale), 150mila guanti, 5.000 visiere, oltre a decine di barelle per biocontenimento e accessori per macchinari come le pompe ad infusione.
“Abbiamo pregato, ringraziato e lavorato”, ha affermato Emiliano. “Fare quest’ordine è stato molto complesso, abbiamo avuto l’aiuto degli uffici della Ragioneria che per la prima volta hanno fatto pagamenti all’estero come se si trattasse di un’azienda”.
Si tratta della prima grande consegna di materiali acquistati dalla Protezione civile della Regione Puglia per un peso complessivo previsto di 49,478 tonnellate, un volume di 544 metri cubi, suddivisi in 6.228 colli.
Nei prossimi giorni sono in programma altri voli con aerei della tipologia “wide body” con materiale acquistato sempre dalla Regione.
“A me sembra tutto irreale”, afferma commosso Emiliano. “Avere la certezza di mettere in sicurezza tutti i nostri ospedali e i nostri operatori sanitari è una gioia”.
“Tutti sanno che la Puglia è terra di grande accoglienza, abbiamo una grande fratellanza con l’Albania e la Cina”, ha continuato il presidente Emiliano.
Ricordiamo che la Regione Puglia ha acquistato questa fornitura grazie alle relazioni di amicizia con il Governatore della Provincia del Guangdong Ma Xingrui e alle intese raggiunte con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
L’operazione ha avuto anche il supporto dell’Ambasciata italiana a Pechino. L’acquisto è avvenuto utilizzando fondi del bilancio ordinario della Regione.
Questo sito fa uso di Cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzarlo ne assumiamo che tu ne sia felice. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.