Eventi

L'Acquasala salverà il mondo: Il 24 Maggio al Matta di Pescara

Il “Reverendo Podolico” diffonde il pensiero gastro – filosofico del Podolicesimo Garganico.
Venerdì 24 Maggio, sul palcoscenico dello Spazio Mattadi Pescara andrà in scena il Reverendo Podolico Metano’s con lo spettacolo musical – gastronomico de “L’acquasala salverà il mondo”.
Il pubblico sarà accompagnato attraverso un viaggiomultisensorialealla scoperta delle tipicità enogastronomiche della Puglia Garganica. Tra tutte, pane, olio extravergine d’oliva ed erbe selvatiche spontanee, perfetto condimento per un intenso percorso misticoche, a partire dal Gargano, porterà ad ammirare le sue strade sterrate, i suoi campanacci, i muggiti delle vacche podolichee i belati delle capre. Il suono quasi ipnoticodel campanaccioche riecheggia impetuosamente dalle valli del Gargano e il retrogusto unico del vino locale renderà il tutto un’esperienza irripetibile e unica al mondo.
Una performance suggestiva, al confine tra uno spettacolo e una degustazione, che, tra un morso di caciocavallo “podolico” ed una scodelladi Acquasalapreparata al momento, tesserà le fila di un racconto, abbracciando ogni forma d’arte. Attraverso un’esplosione di odori, colori, rumorie saporidi questa terrameravigliosa, lo spettacolo, seppur in modo insolito e stravagante, si pone l’obiettivo di promuovere il territorio garganico e il suo patrimonio enogastronomicoin tutto il Paese, coniugando cibo e cultura.
ll “Reverendo Metano’s” sarà il trascinatore in questo viaggio misticoche trova il suo punto forte nella passione e nel profondo senso di appartenenza alla terra d’origine dei suoi pastori.
Questo progetto, avviato nel 2011, è il risultato dell’incontrodi esperienze musicali ed artistichedifferenti, accomunate da tre semplici elementi: in primis la saggezza dei sapienti custodi della tradizione, poi la follia di un “pastore di mandrie musicali”, nonché custode di “antiche tradizioni moderne” e, infine, il viaggio e la transumanza musicale, guidata da Luciano Castelluccia, direttore artistico del Carpino Folk Festival. Convertitevi al Podolicesimo, Adorate il Caciocavallo.
Per chi vuole saperne di più, il 23 Maggiopresso la libreria del centro Commerciale Centro d’Abruzzoalle ore 18.00, ci sarà un incontro “Transumanze culturali tra la Puglia e Abruzzo” dove Adriana Gandolfi(antropologa culturale Museo delle genti d’Abruzzo) e Luciano Castellucciaraccontano le connessioni dal punto di vista gastronomico e etnomusicale delle tradizioni delle due regioni. L’incontro voluto da Zona Soci Coop Abruzzo, rappresenta il sodalizio sul territorio regionale tra Artisti per il Matta e Coop Alleanza 3.0 che sostiene la Rassegna Matta in Scena sin dalla prima edizione condividendo i temi etici e il valore della cultura come bene comune.
Luciano Castelluccia, direttore artistico del Carpino Folk Festival, rassegna della musica popolare e delle sue contaminazioni, è da sempre impegnato nel ricostruire il tessuto della memoria comunitaria e nel valorizzare e tutelare il patrimonio culturale Gargano attraverso la ricerca, la musica, l’enograstronomia e l’aggregazione sociale. Uno dei progetti continuativi di Castelluccia è “Metano’s” che nasce nel 2011 dall’incontro di espe-rienze musicali ed artistiche differenti, ma unite da tre comuni denominatori: il genio dei sapienti custodi della tradizione, la follia di un “pastore di mandrie musicali” ed altrettanto sapiente custode di “antiche tradizioni moderne”. Per ulteriori approfondimenti: http://www.metanosdjsetpodolico.webnode.it
PROGRAMMA COMPLETTOwww.artistiperilmatta.org
INGRESSO AGLI SPETTACOLI 10 EURO, RIDOTTO 8 EURO [STUDENTI E SOCI ALLEANZA 3.0] INFO E PRENOTAZIONI: 327 8668760 | info@artistiperilmatta.org
MATTA IN SCENA 4.ED.
TEATRO-DANZA-MUSICA e ALTRI LINGUAGGI
19 Gennaio – 24 Maggio 2019
promosso da: Artisti per il Matta
con il patrocinio e organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara
in convenzione con SOCI coop alleanza 3.0
in collaborazione con Accademia Nazionale di Danza, Scuola civica di teatro Paolo Grassi, Fattiditeatro e con Liceo coreutico- musicale Misticoni Pescara, Liceo Artistico N. da Guardiagrele Chieti, Florian Metateatro, Associazione Humanitas, Ass. Culturale GrandHotel, Arci Pescara, Caritas Pescara -Penne, associazione On The Road

Back to top button