La grande opera arriva sul Gargano con Ripalta Bufo

La grande opera sarà la protagonista del secondo appuntamento di “Incontrarsi in suoni opposti”, rassegna concertistica organizzata dall’associazione Amici della Musica di Lucera e L’Opera – BVS di Foggia. Anche questo evento, in programma domenica 1° ottobre alle 20, avrà luogo fuori dalla Sala Paisiello, poiché “oltre stagione”, ma sarà ospitato nell’Auditorium comunale di Vico del Gargano. Il concerto, intitolato “Mettiamoci all’opera”, vedrà esibirsi il soprano Ripalta Bufo e il Quartetto di fiati Ex-Opera composto da Bartolo Piccolo (flauto), Gian Piero Guerra (sassofono), Stefano Rampino (fagotto) e Fabrizio Ricciardi (clarinetto basso).
Arie dal Barbiere di Siviglia di Rossini, dalla Bohème di Puccini, dal Nabucco e dal Rigoletto di Verdi e altre, tra cui quella da “Les contes d’Hoffmann” di Offenbach renderanno affascinate una serata che convergerà sulla splendida voce di Ripalta Bufo, cantante cerignolana molto apprezzata e dalla lanciatissima carriera nel panorama lirico internazionale. «Il concerto – spiega Francesco Mastromatteo, direttore artistico dell’associazione Paisiello – è incentrato sull’ispirazione melodica del repertorio verdiano, l’intensità e il virtuosismo delle pagine pucciniane, e la brillantezza di alcune pagine rossiniane.
Interessantissima la fusione timbrica del pregevole quartetto di fiati che sosterrà la voce della Bufo, in una serie di trascrizioni realizzate da Giampiero Guerra». «Con questo appuntamento molto atteso – annuncia Elvira Calabria, presidentessa degli Amici della musica – inauguriamo anche le nostre dirette streaming in alta qualità di tutti gli eventi previsti da qui in avanti. Un pubblico molto più vasto potrà seguire i concerti sul nostro sito web (www.amicimusicapaisiello.com) e contemporaneamente sulla pagina Facebook dell’associazione grazie allo straordinario e avanzatissimo supporto tecnologico messo a disposizione da L’Opera-BVS, nostra partner nella nuova avventura che abbiamo chiamato “Musicalis Daunia”». L’ingresso all’evento è gratuito.