Integrazione socio-sanitaria: al via il secondo ciclo di Qualify-Care SLA Puglia

Continua la collaborazione tra la ASL Foggia e l’Associazione “Viva la vita onlus Italia”. Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria locale Vito Piazzolla e il vice presidente della onlus, Savino Ivano Romagnuolo, hanno firmato una nuova convenzione che dà il via al secondo ciclo del progetto regionale Qualify-Care SLA Puglia.
Il progetto, rivolto a persone affette da SLA, SMA e da malattie rare neuromuscolari e neurologiche affini, si propone di offrire un sostegno concreto a pazienti e famiglie attraverso gli Sportelli di ascolto, già attivati presso tutti i Distretti Socio-Sanitari durante il primo ciclo e grazie al supporto esterno dei volontari di “Viva la vita onlus Italia”.
Nei Centri di ascolto le famiglie ricevono orientamento e informazioni sui percorsi di accesso ai servizi dal momento della diagnosi; supporto informativo e affiancamento amministrativo per l’accesso all’assegno di cura.
Saranno organizzati, inoltre, seminari formativi specifici rivolti ai care giver familiari, ai medici di medicina generale e al personale sanitario aziendale, nonché attività di aggiornamento costante dei volontari.
“Viva la vita onlus Italia”, è l’unica associazione specifica della provincia di Foggia ad aver manifestato la disponibilità a collaborare con la ASL nella realizzazione e funzionamento del Centro d’ascolto e delle attività progettuali ad esso collegate.
Sedi degli Sportelli di ascolto:
Foggia, Tratturo Castiglione, 14 | 0881.884215 |
Foggia, via Grecia | 0881.884413 |
Troia, via San Biagio | 0881.922043 |
Lucera, viale Lastaria | 0881.543523 |
Cerignola, via XX Settembre | 0885.419219 |
San Marco in Lamis, viale XXIV Maggio | 0882.815632 |
Vico del Gargano, Corso Madonna, 118 | 0884.714826 |
Manfredonia, via Barletta, 1 | 0884.510474 |
San Severo, via Maselli Mascia, | 0882.200259 |
Gli Sportelli sono operativi dal lunedì al venerdì (ore 9.00 – 10.00) e il mercoledì (ore 16.00 – 18.00), fatta eccezione per quello di Rodi Garganico che è invece operativo solo nelle ore antimeridane.