Lavoro

Infortuni sul lavoro, Foggia seconda provincia pugliese per decessi

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La Cgil Puglia ha aderito allo sciopero di due ore, a fine turno, indetto per domani dalle categorie nazionali degli edili e dei metalmeccanici di Cgil e Uil a seguito del crollo di Firenze. La stessa Cgil ha diffuso i dati dei morti sul lavoro in Puglia relativo allo scorso anno. Sono 78 le persone morte in Puglia a seguito di infortuni sul lavoro. I settori maggiormente colpiti, con 61 infortuni mortali, sono quelli dell’industria e dei servizi, seguiti dall’agricoltura (16 vittime) e il settore pubblico (un morto).

La provincia più colpita è quella di Bari con 34 vittime, seguita da Foggia con 15 morti sul lavoro. Seguono Lecca con 13 vittime, Brindisi con otto e Taranto e Bat con quattro vittime a testa. Non è meno grave il dato relativi agli infortuni sul lavoro in Puglia: sono ben 27.580 le denunce, una media di 75 denunce al giorno.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]