Eventi

Imprenditore 4.0, a Foggia il laboratorio di autoimprenditorialità

L’evento organizzato dall’Università di Foggia, in collaborazione con Coface Italia, multinazionale tra i leader mondiali nell’assicurazione dei crediti, e Up2lab-marketing consulting, società di consulenza e studio internazionale, ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti impegnati nel percorso guidato di “Imprenditore 4.0: avviare un’impresa nell’era digitale”, una grande full immersion: “E non finisce qui. Gli studenti hanno preso contatti, informazioni, appunti, dimostrando un interesse e una partecipazione davvero di grande qualità” – spiega Vincenzo Benincaso, giovane co-fondatore di Up2lab.

“Quello iniziato con la conferenza, una vera e propria full immersion di 7 ore con esempi e relazioni degli esperti, è un percorso che proseguirà” – aggiunge Mattia Esposito, Co-Founder di Up2lab. All’iniziativa hanno partecipato anche i Club Rotary di Foggia e di Lucera che hanno dato la loro piena disponibilità ad affiancare l’Università di Foggia e gli altri organizzatori per dare continuità a questa prima iniziativa.

Nuove opportunità tra bandi e fondi europei

L’auto-imprenditorialità è la nuova frontiera dello sviluppo, fortemente sostenuta dall’Unione Europea e dai paesi aderenti. A breve, non a caso, saranno pubblicati nuovi bandi indirizzati a quanti – con particolare riguardo per i giovani laureati – hanno intenzione di sviluppare start-up immediatamente collocabili sul mercato, soprattutto società in grado di fornire servizi innovativi in comparti strategici del macro-comparto della green economy, l’economia della sostenibilità, tra agricoltura di precisione, risparmio energetico, turismo ecosostenibile, inclusione sociale.

Il mezzogiorno ha le capacità per innovare

“Imprenditore 4.0: Avviare un’impresa nell’era digitale” è iniziata coi saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, Maurizio Ricci, ai quali ha fatto seguito la relazione, ricca di spunti interessantissimi, “Il sistema Paese Italia: rischi e opportunità”di Ernesto De Martinis, CEO di Coface Italia; originario di Volturino, nel maggio 2012 è diventato CEO di Coface Italia, e nel 2017 vince “Le Fonti International Awards 2017” un premio destinato ai migliori protagonisti del settore professionale, finanziario e industriale patrocinato della Commissione Europea che lo ha eletto quale Miglior Chief Executive Officer dell’anno.

Il nostro paese possiede un potenziale per larga parte ancora sottoutilizzato: basta pensare al comparto dell’agricoltura, con lo sviluppo esponenziale della multifunzionalità e le sue integrazioni con il turismo, l’inclusione dei soggetti svantaggiati, l’utilizzo innovativo di ogni risorsa riutilizzabile. Notevoli anche le relazioni di Paky Russo, Founder di D-Campus, con “Professione startupper: creare una startup nell’era digitale”, e di Alan Taronna, CEO di Actomedia, che ha incentrato il suo intervento su “Il Fundraising”. Vincenzo Benincaso e Mattia Esposito hanno relazionato su “Il marketing e la comunicazione digitale”.

L’evento è terminato poi con un approfondimento su “Fintech: strumenti innovativi a sostegno delle PMI”, con la relazione di Riccardo Carradori, CEO di Factor@Work. Prima dell’ultima sessione di lavoro dedicata a domande e approfondimenti, Alessandro Muscio, docente associato del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Foggia, ha discusso di “Imprenditorialità dei Dottori di Ricerca: nuove opportunità per la terza missione”.

Incoraggianti i dati sul commercio elettronico

Rimanendo sul tema imprenditorialità, sono buoni i dati che vengono dal commercio elettronico. Sembrerebbe, infatti, che nonostante la crisi abbia gravemente colpito le attività commerciali nel corso degli ultimi anni, non si può dire lo stesso per le attività che operano principalmente sul web. In particolar modo i negozi di abbigliamento online, i sexy shop online e i negozi di oggettistica.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio