Sport

Il San Severo Calcio 1922 celebra la Giornata Nazionale dell’Albero: venerdì 21 alle 10.30

La manifestazione presso la scuola San Giovanni Bosco

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, il San Severo Calcio 1922 rinnova il proprio impegno verso la comunità e l’ambiente con un’iniziativa dal forte valore simbolico ed educativo. Venerdì 21 novembre, alle ore 10.30, la società giallogranata sarà protagonista della piantumazione di alberi di Leccio nei giardini del plesso scolastico di via D’Orsi della scuola primaria San Giovanni Bosco. Un appuntamento che rappresenta la continuità del percorso avviato dalla società nel corso dell’estate e che mira a coinvolgere studenti, famiglie e istituzioni in un messaggio condiviso di cura del territorio.

Alla realizzazione dell’evento hanno contribuito la “Cooperativa Agroforestale San Marco” di Ischitella, che ha donato le piante, e il dottor Agapito Santucci, che ha garantito supporto tecnico-scientifico. Fondamentale anche la collaborazione dei dirigenti del Comune di San Severo, del dirigente scolastico della San Giovanni Bosco, del Sindaco Colangelo e dell’assessore Di Scioscio, che hanno sostenuto l’iniziativa riconoscendone il valore formativo.

Il vicepresidente del San Severo Calcio 1922, dottor Michele Pistillo, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza del ruolo sociale del club. «La Giornata Nazionale dell’Albero ci ricorda quanto sia necessario investire sui nostri spazi, sull’educazione ambientale e sulla responsabilità verso le future generazioni. Il San Severo Calcio 1922 non è soltanto una squadra ma una comunità che vuole contribuire attivamente al benessere della città. Piantare un albero è un gesto semplice ma potentissimo: significa guardare avanti, prendersi cura del territorio e lasciare un segno positivo. Ringraziamo tutte le istituzioni che hanno reso possibile questa iniziativa e continueremo a promuovere valori che uniscono sport, sostenibilità e crescita civile.»

L’evento di venerdì conferma la volontà del San Severo Calcio 1922 di essere un punto di riferimento non solo sportivo ma anche educativo e sociale, avvicinando i giovani a temi essenziali come l’ambiente, il rispetto degli spazi comuni e la cittadinanza attiva. Un percorso che la società intende portare avanti con coerenza e determinazione.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]