I ragazzi dei Centri Diurni della provincia di Foggia ripuliscono dai rifiuti la spiaggia di Marina di Lesina

Con l’arrivo della stagione estiva non mancano le iniziative per ripulire le spiagge dai rifiuti, piaga che purtroppo non riusciamo ancora a sconfiggere per evitare che i luoghi naturali che ci circondono possano trasformarsi in vere e proprie discariche.
Tra le iniziative di quest’anno vogliamo presentarvi quella che vede protagonisti i ragazzi che frequentano i centri diurni psichiatrici della provincia di Foggia, impegnati nella raccolta dei rifiuti sulla spiaggia di Marina di Lesina.
Ecco un’intervista ad un ragazzo che frequenta il Centro Diurno Itaca di Troia che spiega in cosa consiste il progetto che vede protagonisti ragazzi che frequentano i Centri Diurni a Troia e Deliceto nella raccolta dei rifiuti lungo il tratto di spiaggia di Marina Di Lesina.
Francesco, da Biccari, è un utente in carico al Centro Diurno Itaca di Troia (FG) dal 2015, partecipa in maniera attiva e con entusiasmo a tutte le attività organizzate dagli operatori del Centro.
F. come mai hai voluto partecipare a questa attività?
Sin dall’inizio ho voluto fortemente partecipare a questa attività , perché amo la natura ed il mare e voglio che tutti rispettino l’ambiente e ciò che ci circonda.
Cosa hai fatto durante questa giornata?
Appena siamo arrivati, abbiamo sistemato tutto l’occorrente e ci siamo dati subito da fare, raccogliendo rifiuti lungo tutto la spiaggia, assegnataci dal Comune di Lesina , dalla plastica, bottiglie di vetro, materassi abbandonati, siringhe e tanto altro , cestinando il tutto in ogni apposito contenitore, differenziando cosi ogni genere di rifiuti.
La giornata è trascorsa in maniera armoniosa ed in un clima di festa con gli altri amici del Centro Diurno “Arcobaleno” di Deliceto , ammirando il mare e la sua bellezza. A fine giornata dopo un bel bagno, dovuta all’alta temperatura, abbiamo attaccato dei simpatici cartelli illustrativi di legno, realizzati durante i laboratori interni di entrambi i Centri Diurni, con messaggi di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente.
Cosa ti è piaciuto di questa giornata?
Mi è piaciuto trascorrere questa meravigliosa giornata con gli amici che non vedevo da tempo ,dopo mesi di restrizioni dovuti alla pandemia, ammirando il mare ed il contesto in cui abbiamo svolto questa nuova attività, importante per noi e l’ambiente, sperando siamo stati da esempio e che ognuno faccia il suo dovere rispettando l’ambiente, per far si che il nostro lavoro non sia vano.
Il progetto “ Puliamo il mondo …anche dai pregiudizi” realizzato dai Centri diurni Itaca di Troia ed Arcobaleno di Deliceto, gestiti dalla cooperativa Anteo di Biella, afferenti al Centro di Salute Mentale di Troia-Lucera.
I Centri Diurni Itaca ed Arcobaleno si configurano come un luogo di ritrovo, di condivisione di esperienze e di socializzazione, e proprio per questo “terapeutico”, poiché consente l’uscita dall’isolamento in cui spesso rischiano di trovarsi le persone che vivono un disagio mentale. Questa attività ha come scopo il coinvolgere la collettività, al fine di abbattere lo stigma ed il pregiudizio legato alla malattia mentale e nello stesso tempo potenziare le competenze relazionali e l’autonomia personale e sociale. Il progetto si articolerà in 5 giornate, a partire da mercoledì 26 maggio 2021, armati di buona volontà ed alto senso civico, utenti ed operatori renderanno la spiaggia oltre che pulita anche più bella e vivibile.